Загрузка страницы

GLIELO, GLIELA, GLIELI, GLIELE + tempi composti del verbo, GLIENE | UIV Un Italiano Vero

° ° °
Per sostenere UIV - Donazioni: https://paypal.me/unitalianovero
Contenuti esclusivi ► http://www.patreon.com/uiv
° ° °
Abbonati a questo canale per accedere ai vantaggi:
https://bit.ly/UIV-abbonati-al-canale
° ° °
Ecco l'esercizio: http://bit.ly/UIV-esercizio-02
La correzione dell'esercizio è qui: https://www.youtube.com/watch?v=pkDSEIBbEmo

Buon lavoro con l'esercizio, ma prima... buona visione!
CIAO!
Roberto.
Un Italiano Vero - Emozioni di lingua italiana

Per contattarmi:
unitalianoverob@gmail.com
skype: unitalianoverob

UIV - Social:
http://www.unitalianovero.it
http://www.spreaker.com/user/unitalianovero
http://fb.com/unitalianoverob
http://www.tiktok.com/@unitalianoverob
http://www.instagram.com/unitalianovero
http://www.twitter.com/unitalianoverob
http://t.me/unitalianovero
https://www.joinclubhouse.com/@unitalianoverob
#linguaitaliana #italiano #learnitalian

Видео GLIELO, GLIELA, GLIELI, GLIELE + tempi composti del verbo, GLIENE | UIV Un Italiano Vero канала Un Italiano Vero
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
9 октября 2019 г. 20:42:54
00:12:20
Другие видео канала
FUORI! | Un Italiano Vero - Lezioni di lingua italianaFUORI! | Un Italiano Vero - Lezioni di lingua italianaHow to Use PRONOMI COMBINATI/DOPPI in Italian Language - ME LA, TE LO, GLIELI, ecc.How to Use PRONOMI COMBINATI/DOPPI in Italian Language - ME LA, TE LO, GLIELI, ecc.AVEVO oppure HO AVUTO? L'imperfetto (indicativo) e il passato prossimo del verbo AVERE | UIVAVEVO oppure HO AVUTO? L'imperfetto (indicativo) e il passato prossimo del verbo AVERE | UIVSFIDARE, OSARE | UIV Un Italiano VeroSFIDARE, OSARE | UIV Un Italiano VeroME LO..., TE LA...., GLIELO... GLIELA...: una prima lezione sui PRONOMI COMBINATI |Un Italiano VeroME LO..., TE LA...., GLIELO... GLIELA...: una prima lezione sui PRONOMI COMBINATI |Un Italiano VeroCORREGGIAMO L'ESERCIZIO: GLIELO, GLIELA, GLIELI, GLIELE, GLIENE.E poi... ME NE, TE NE, CE NE, VE NECORREGGIAMO L'ESERCIZIO: GLIELO, GLIELA, GLIELI, GLIELE, GLIENE.E poi... ME NE, TE NE, CE NE, VE NELos pronombres indirectos en italianoLos pronombres indirectos en italianoIL PERIODO IPOTETICO - Un'introduzione | UIV Un Italiano Vero - Lezioni di lingua italianaIL PERIODO IPOTETICO - Un'introduzione | UIV Un Italiano Vero - Lezioni di lingua italianaSTRANO, ESTRANEO, STRANIERO (STRANITO) | Un Italiano Vero - Lezioni di lingua italianaSTRANO, ESTRANEO, STRANIERO (STRANITO) | Un Italiano Vero - Lezioni di lingua italianaLA FORMA PASSIVA DEI VERBI (TRANSITIVI) - È DETTO,  VIENE DETTO, VA DETTO | UIV Un Italiano VeroLA FORMA PASSIVA DEI VERBI (TRANSITIVI) - È DETTO, VIENE DETTO, VA DETTO | UIV Un Italiano VeroFARE LE SCARPE (A QUALCUNO) - FARE FUORI | UIV Un Italiano Vero - Lezioni di italianoFARE LE SCARPE (A QUALCUNO) - FARE FUORI | UIV Un Italiano Vero - Lezioni di italianoDIREI! CI MANCHEREBBE (ALTRO)! PER FORZA! | UIV Un Italiano Vero - Lezioni di lingua italiana 🇮🇹❤️DIREI! CI MANCHEREBBE (ALTRO)! PER FORZA! | UIV Un Italiano Vero - Lezioni di lingua italiana 🇮🇹❤️i pronomi relativi✅ شرح مبسط ومفصل لضمائر الوصل في اللغة الايطالية✍🏻✅i pronomi relativi✅ شرح مبسط ومفصل لضمائر الوصل في اللغة الايطالية✍🏻✅CHI TE LO FA FARE? (verbo "fare" + verbo all'infinito) Un Italiano Vero - Lezioni di lingua italianaCHI TE LO FA FARE? (verbo "fare" + verbo all'infinito) Un Italiano Vero - Lezioni di lingua italiana«Non ho capito di che cosa stai parlando»: casca a fagiolo! - Rivendicare | UIV Un Italiano Vero«Non ho capito di che cosa stai parlando»: casca a fagiolo! - Rivendicare | UIV Un Italiano VeroPURE, PUR, EPPURE, OPPURE | Un Italiano Vero - Lezioni di lingua italianaPURE, PUR, EPPURE, OPPURE | Un Italiano Vero - Lezioni di lingua italianaCOME SE NIENTE FOSSE | Un Italiano Vero - Lezioni di lingua italiana 🇮🇹COME SE NIENTE FOSSE | Un Italiano Vero - Lezioni di lingua italiana 🇮🇹L'uso di PROPRIO in italiano | Video #1: PROPRIO come aggettivo possessivoL'uso di PROPRIO in italiano | Video #1: PROPRIO come aggettivo possessivoUN VIDEO SUL VERBO "CORREGGERE" | Un Italiano Vero - Lezioni di lingua italianaUN VIDEO SUL VERBO "CORREGGERE" | Un Italiano Vero - Lezioni di lingua italiana
Яндекс.Метрика