Загрузка страницы

Mary Wollstonecraft. Educazione, cittadinanza, matrimonio - Serena Vantin

Dopo esserci occupati di Amelia Podetti, torniamo in Europa, ma facciamo un salto indietro nel tempo e, arrivando alla seconda metà del Settecento, ci concentriamo su quella che può dirsi un’autentica icona femminista nell’ambito della cultura politica anglofona. La tredicesima video-lezione di "Donne e Pensiero Politico" è infatti dedicata a Mary Wollstonecraft (1759-1797), autrice di "A Vindication of the Rights of Woman" (1792), vero e proprio capolavoro del pensiero politico al femminile. Passionale al punto di esser definita la "Werther al femminile", ma anche una "iena in gonnella" e una "sgualdrina svergognata", Mary Wollstonecraft denunciò con forza l’esclusione delle donne dal godimento dei diritti civili e politici. Guardando con vivace entusiasmo prima e crescente disillusione poi agli eventi della Rivoluzione in Francia, si batté sino alla fine in vista di una trasformazione radicale dei costumi. A presentarne l’affascinante profilo intellettuale è Serena Vantin, assegnista di ricerca presso l’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia.

"Donne e Pensiero Politico" è un progetto a cura di Cristina Cassina, Giuseppe Sciara, Federico Trocini ed è promosso dall’Istituto di studi storici Gaetano Salvemini di Torino.

https://www.istitutosalvemini.it/
https://www.facebook.com/IstitutoSalveminiTorino

Scopri il progetto anche su Fb:
https://www.facebook.com/Donneepensieropolitico

Видео Mary Wollstonecraft. Educazione, cittadinanza, matrimonio - Serena Vantin канала Donne e Pensiero Politico - DoPP
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
26 октября 2020 г. 14:59:19
00:12:47
Яндекс.Метрика