Загрузка страницы

OCCHIO ROSSO: cosa può essere?

L’occhio rosso è la ragione principale per la quale ci si rivolge all’oculista. In particolare in tempi di Covid-19 tutti vorrebbero avere una terapia senza essere sottoposti a valutazione specialistica, magari anche via telefono.

Per una corretta diagnosi è importante focalizzare bene i tempi e modalità di esordio (da quanto tempo? all'improvviso?), la manifestazione (maggiore alla mattina o alla sera? in certi ambienti o situazioni? uno o entrambi gli occhi?), i sintomi: bruciore, prurito, lacrimazione, senso di corpo estraneo, offuscamento visivo, dolenzia, fotofobia...

La diagnosi differenziale si pone nei confronti di:
- emorragia congiuntivale
- abrasione corneale
- corpo estraneo
- occhio secco
- congiuntivite infettiva
- allergia
- cheratite
- uveite
- glaucoma acuto
- infestazione da pidocchi
- calazio e orzaiolo

Questo video vuole orientarti tra le possibili cause di arrossamento oculare, aiutandoti a capire quando è bene rivolgerti all'oculista per un consulto.
Approfondisci: letiziamansutti.com/cause-di-occhio-rosso

Видео OCCHIO ROSSO: cosa può essere? канала Dr. Letizia Mansutti
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
17 января 2021 г. 17:42:14
00:03:30
Яндекс.Метрика