Загрузка страницы

Il BIM, quello strano rapporto tra Professionista, Committenza ed Ufficio Tecnico

Registrazione del seminario online tenutosi il 18 Ottobre 2017

La conoscenza del BIM è fondamentale per il professionista, il quale, una volta appreso i termini di utilizzo, lo sfrutta per la definizione di tavole grafiche nella naturale dinamica di uno sviluppo di un progetto preliminare, definitivo, esecutivo e nelle logiche di una pratica edilizia che deve superare i limiti di tutti gli enti.
E sin qui non vi è, sulla carta, una grande differenza con e senza BIM.
Ma cosa succede se questo strumento viene utilizzato correttamente non solo in cantiere, ma anche per far comprendere meglio alla committente la qualità dell’idea progettuale e questa prende forma quasi come fosse già realizzata?
E cosa succede nel caso in cui il BIM venga utilizzato per la più chiara comprensione del progetto anche con la pubblica amministrazione e gli uffici tecnici, nella dinamica delle protocollazioni delle pratiche edilizie?
È su questi, ed altri temi, che Esprit Architettura sta continuamente lavorando. Scopriamo insieme il loro percorso e la loro testimonianza.
Scopri i prossimi seminari online - http://bit.ly/eventiGS

Download gratuito ARCHICAD: http://www.graphisoft.com/it/download/

https://www.facebook.com/GRAPHISOFTIt...
https://twitter.com/graphisoftit
https://www.youtube.com/c/GRAPHISOFTi...
http://www.graphisoft.com/it

Видео Il BIM, quello strano rapporto tra Professionista, Committenza ed Ufficio Tecnico канала ARCHICAD Italia
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
25 октября 2017 г. 19:49:58
00:56:41
Яндекс.Метрика