Загрузка страницы

Segnale di intervallo RAI detto cicalino

Una curiosità che gli ascoltatori notturni di radio RAI degli anni ’60-80, sia in onde medie che in onde corte, avranno certamente sentito. Era preceduto o seguito dall’Inno nazionale e da una serie di gorgheggi del famoso Uccellino della Radio http://www.museoradiotv.rai.it/dl/portali/site/articolo/ContentItem-646e04c7-bac3-4f06-ab59-3152673d091e.html, nonché dal segnale orario.
Iniziava quindi il Notturno Italiano oppure, in onde corte, iniziavano i programmi diffusi per l’estero in italiano o nelle lingue di destinazione.
Siamo riusciti a trovarne una copia tratta da una audio incisione su disco ( notate i click). Si trattava di un motivo detto ”cicalino" tratto dagli archivi di sonorizzazione. Era composto da un primo tema alla celesta e da un secondo tema al pianoforte. Entrambi venivano ripetuti finché ciò si rendeva necessario. Non risultano dati riguardanti l’autore della composizione. Un link su altre sigle lo trovate qui https://www.youtube.com/watch?v=LRlfwPdQhWQ

Видео Segnale di intervallo RAI detto cicalino канала AIRE PIEMONTE - scopri di più su Informazioni
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
29 июня 2019 г. 21:30:57
00:00:57
Яндекс.Метрика