Загрузка страницы

I Vicini di Casa - "15 anni" (versione originale 1976) HQ audio

Spensieratezze musicali d'altri tempi che a loro volta ne evocavano di antecedenti (!), ma ogni epoca ha le sue nostalgie e relative "colonne sonore" di sottofondo o accompagnamento.
Era il 1° dei 5 singoli incisi dal gruppo fra il 1976 e il 1980, sicuramente il meglio riuscito. Dava un primo "assaggio" di quella che per qualche tempo fu una moda molto diffusa (anche all'estero), cioè quella delle canzoni-medley. Come "The best disco in town" (Ritchie Family), "Rockcollection" (Laurent Voulzy) e "Souvenir" (Santarosa), oltre alle varie "Stars on 45" dei primi anni'80, giusto per menzionare le più note (e comunque venute dopo). Qui la cosa era meno marcata, giusto accennata. Venivano solo ricordate "di striscio" (per così dire) 3 hits della fine degli anni '50 (nell'ordine: "Diana" di Paul Anka del 1957, "Oh Carol" di Neil Sedaka e "Forever" di Joe Damiano, entrambe del 1959), ma la canzone aveva una sua solidissima struttura a prescindere dalle "citazioni". Testo di Daiano (prolificissimo paroliere) e musica di un quasi esordiente Enzo Malepasso, che in seguito inciderà alcuni dischi come solista fra la fine degli anni '70 e i primi anni '80 (conquistando anche un 2° posto a Sanremo nel 1980 con "Ti voglio bene"), per poi tornare a scrivere per altri, fra cui Fiordaliso per la quale confezionerà diverse canzoni di successo, inclusa la celeberrima "Non voglio mica la luna"...

(Dig-It International Records, DG 1134 - Italy, 1976)

Tutti i diritti appartengono ai legittimi proprietari.

Видео I Vicini di Casa - "15 anni" (versione originale 1976) HQ audio канала FioRex
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
23 июля 2020 г. 22:20:22
00:03:21
Яндекс.Метрика