Загрузка страницы

55mo Alluvione di Firenze del 1966: Solenne Santa Messa per le Vittime nella Basilica di Santa Croce

Come ormai accade ogni anno dal 1994, grazie all'Associazione Firenze Promuove, anche il 4 novembre 2021 è stata celebrata una Solenne Santa Messa nella Basilica di Santa Croce in ricordo delle Vittime dell'Alluvione del 1966 alla presenza del Gonfalone della Città di Firenze decorato di due Medaglie d'Oro per tale tragedia, una dello Stato Italiano, l'altra del Vaticano.

Per il secondo anno consecutivo, a causa della pandemia, la celebrazione non si è tenuta nella piccola chiesetta dell'Oratorio della Madonna delle Grazie, ma nella Basilica di Santa Croce, che permette una più ampia partecipazione e sicurezza fisica dei partecipanti grazie agli ampi spazi che offre.

A celebrare la Santa Messa, allietata dai brani musicali eseguiti dalla Fanfara Musicale della Polizia di Stato diretta dal Maestro Secondino Della Palma, Mons. Luigi Innocenti, Cappellano della Polizia di Stato di Firenze.

Alla celebrazione hanno partecipato le massime autorità cittadine e militari del capoluogo toscano, accolti dal Presidente del Consiglio Comunale Luca Milani e dal Presidente dell'Associazione Firenze Promuove, Giornalista Franco Mariani.

Quest’anno il 55° anniversario dell’alluvione di Firenze del 4 novembre 1966 coincide con il 40° anniversario della promulgazione della Legge di riforma della Polizia di Stato e, in tale occasione, il Presidente del Consiglio comunale Luca Milani ed il Presidente dell’Associazione Firenze Promuove Franco Mariani hanno deciso di ricordare lo spirito di solidarietà e sacrificio che vide la Polizia di Stato impegnata in aiuto della cittadinanza.

“In quei drammatici giorni, il Palazzo di Via Zara, risparmiato dalle acque, divenne il fulcro di un’eccezionale azione di salvataggio, oltre che il rifugio – ricorda il presidente del Consiglio comunale Luca Milani – di molti cittadini rimasti senza abitazione. Con generosità e coraggio, uomini e donne in divisa assistettero i più bisognosi giorno e notte”.

“Continuiamo – evidenzia il presidente di Firenze Promuove Franco Mariani – nell’omaggio, iniziato tre anni fa, a chi tanto si adoperò nel 1966. Quest’anno lo facciamo con la Polizia di Stato, onorati anche dalla presenza della Banda musicale, che renderà più solenne il ricordo in memoria delle vittime e l’omaggio a tutto il Corpo. Come disse l’allora Sindaco Piero Bargellini a chi operò sul territorio, in mezzo al fango, come appartenente delle Istituzioni: Per questa città voi avete lavorato, per questa città avete lottato, per questa città vi siete sacrificati, quindi certamente voi amate Firenze e Firenze resterà nel vostro cuore. Ma io vi posso ugualmente assicurare che nel cuore di Firenze il vostro operato resterà a lungo come un ricordo consolante ed esaltante di eroismo, di valore, e di abnegazione”.

Proprio lo spirito di solidarietà, sacrificio, impegno dimostrati valsero la Medaglia d’oro al valore civile di cui fu insignita la bandiera del Corpo, con le seguenti motivazioni: “Temprato da un secolare retaggio di valori, il Corpo delle Guardie di P.S. impegnava ogni sua energia per fronteggiare le funeste conseguenze di una eccezionale e vasta ondata di alluvioni, sempre presente con uomini e mezzi ovunque l’ardita opera di soccorso potesse restituire tranquillità e fiducia alle popolazioni colpite. Con il loro spirito di sacrificio e di abnegazione, spinto spesso fino all’eroismo, con l’immediatezza e l’efficacia degli interventi volti a salvare vite umane e sbloccare centri isolati ed a recuperare ingenti beni, gli appartenenti al Corpo suscitavano profonda ammirazione guadagnandosi ancora una volta, per la serena alta coscienza del dovere, la gratitudine unanime della Nazione”.

Al termine della funzione religiosa, sempre nella Basilica di Santa Croce, si sono tenuti i i discorsi ufficiali commemorativi da parte dei Presidenti Luca Milani e Franco Mariani, del Questore Filippo Santarelli, del Padre Guardiano di Santa Croce Fra Giancarlo Corsini, e della Presidente dell'Opera di Santa Croce Cristina Acidini.

Si è quindi formato il corteo, aperto dal Gonfalone della città di Firenze con la Famiglia di Palazzo, che ha scortato le autorità al centro del Ponte alle Grazie per il tradizionale lancio della Corona di Alloro nel fiume Arno, in ricordo delle vittime, e la Benedizione del fiume da parte del Cardinale Ernest Simoni.

Riprese video di Franco Mariani

Tutti i diritti riservati a Firenze Promuove © 2021

Видео 55mo Alluvione di Firenze del 1966: Solenne Santa Messa per le Vittime nella Basilica di Santa Croce канала Firenze Promuove
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
8 ноября 2021 г. 15:48:34
01:05:23
Другие видео канала
Lady Radio: Pillole sull'Alluvione di Firenze 1966 a cura di Franco Mariani - 4 settimLady Radio: Pillole sull'Alluvione di Firenze 1966 a cura di Franco Mariani - 4 settimFestival Nazionale Villa Basilica 2007: premiazione di Walter Brugiolo "Popoff"Festival Nazionale Villa Basilica 2007: premiazione di Walter Brugiolo "Popoff"Documentario "EROI DIMENTICATI, Alluvione 1966" della Polizia Municipale di FirenzeDocumentario "EROI DIMENTICATI, Alluvione 1966" della Polizia Municipale di Firenze55 Alluvione di Firenze del 1966: cerimonia alla tomba dell'operaio comunale Carlo Maggiorelli55 Alluvione di Firenze del 1966: cerimonia alla tomba dell'operaio comunale Carlo MaggiorelliFestival Nazionale Villa Basilica 2006: esibizione Disney della Compagnia Tears for JoyFestival Nazionale Villa Basilica 2006: esibizione Disney della Compagnia Tears for JoyTg Tvr Teleitalia: Memorie Fiorentine e Commedia "Veduta dal Pignone"Tg Tvr Teleitalia: Memorie Fiorentine e Commedia "Veduta dal Pignone"Discorso commemorativo Rita Ferlito per lapide Comune di Firenze a Isp. Michele FerlitoDiscorso commemorativo Rita Ferlito per lapide Comune di Firenze a Isp. Michele FerlitoGiubileo Toscana 2000-Tele 37: trasmissione presentata a Papa Giovanni Paolo IIGiubileo Toscana 2000-Tele 37: trasmissione presentata a Papa Giovanni Paolo IIFestival Nazionale Villa Basilica 2007: premiazione di Athina CenciFestival Nazionale Villa Basilica 2007: premiazione di Athina Cenci55 Anniversario Alluvione Firenze: benedizione fiume Arno e lancio Corona di Alloro per le vittime55 Anniversario Alluvione Firenze: benedizione fiume Arno e lancio Corona di Alloro per le vittimeRAI 3: trasmissione "I Programmi dell'Accesso" dedicato all'Associazione Firenze PromuoveRAI 3: trasmissione "I Programmi dell'Accesso" dedicato all'Associazione Firenze PromuoveLady Radio: Pillole sull'Alluvione di Firenze 1966 a cura di Franco Mariani - 5 settimanaLady Radio: Pillole sull'Alluvione di Firenze 1966 a cura di Franco Mariani - 5 settimana11 ottobre il Gonfalone del Comune per la prima volta al Quartiere 311 ottobre il Gonfalone del Comune per la prima volta al Quartiere 3RAI 3 - 53° Alluvione del 1966: programma delle cerimonie ufficiali del 4 novembre 2019RAI 3 - 53° Alluvione del 1966: programma delle cerimonie ufficiali del 4 novembre 2019Evento Gonfalone 115 anni in Palazzo Vecchio   altoEvento Gonfalone 115 anni in Palazzo Vecchio altoFestival Nazionale Villa Basilica 2008: premiazione di Sandro AcerboFestival Nazionale Villa Basilica 2008: premiazione di Sandro Acerbo50° Alluvione: omaggio degli Allievi Carabinieri del 59° corso (1966) di Firenze al loro Portavoce50° Alluvione: omaggio degli Allievi Carabinieri del 59° corso (1966) di Firenze al loro PortavoceFestival Nazionale Villa Basilica 2008: premiazione di Romano BattagliaFestival Nazionale Villa Basilica 2008: premiazione di Romano BattagliaFestival Nazionale Villa Basilica 2007: premiazione di Andrea BalestriFestival Nazionale Villa Basilica 2007: premiazione di Andrea BalestriFestival Nazionale Villa Basilica 2006: premiazione di Pierfrancesco FavinoFestival Nazionale Villa Basilica 2006: premiazione di Pierfrancesco Favino
Яндекс.Метрика