Загрузка страницы

Le Grotte di Frasassi

Nel ventre dell'Appennino marchigiano si estendono percorsi lunghi decine di chilometri, con cunicoli e gallerie, laghi sotterranei e enormi caverne. Tra le numerose cavità presenti spiccano le famose Grotte di Frasassi. Era il 27 settembre 1971 e nel buio più assoluto che si intravedeva da una piccola cavità, un gruppo di speleologi lanciarono un sasso e trattennero il respiro. L'eco arrivò dopo un tempo che parve lunghissimo: erano state scoperte le Grotte di Frasassi, uno dei più spettacolari complessi carsici del mondo.
Oggi le grotte sono aperte al pubblico che può visitarle, accompagnato da guide professionali, su di un agevole percorso turistico della durata di circa 75 minuti.
I visitatori provano l'emozione di un mondo rovesciato, nascosto e bellissimo, fatto di ambienti suggestivi e ricchi di straordinarie concrezioni, dove il silenzio è rotto solo dallo stillicidio delle gocce d'acqua che rende il complesso vivo ed in continua evoluzione. Previsti, su prenotazione, due percorsi avventura - percorso azzurro (accessibile dai 12 anni) e percorso rosso - che consentono, a piccoli gruppi guidati, di addentrarsi tra cunicoli, strettoie e scivoli per ammirare magnifiche sale nascoste allo sguardo del "normale" turista.
info: http://www.frasassi.com - www.turismo.marche.it
Estratto da video promozionale del Consorzio Frasassi: Una meravigliosa favola scritta con l'acqua di Gabrio Marinelli, 1996.
Archivi MdM/FMCM-dm

Видео Le Grotte di Frasassi канала Marche Tourism
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
7 января 2013 г. 14:55:47
00:09:27
Яндекс.Метрика