Загрузка страницы

Lanusei: Giorgio Micheli indiscusso re delle pipe in radica di erica

Giorgio Micheli nipote di Alemanno Nannini, scopritore della preziosa radica di erica nell’Ogliastra, dove nel 1888 impiantò il primo laboratorio per la lavorazione di questo legno dal quale ricavava preziose pipe esportate in tutto il mondo.
Dopo la morte di Alemanno Nonnini, quest’arte era pressoché scomparsa, è stata rivalorizattà da Giorgio Micheli che ha ereditato dal nonno il mestiere, ma soprattutto i segreti, della creazione delle pipe. L’estimatore più noto delle pipe di Giorgio Micheli è stato Sandro Pertini.
“Mio nonno, ha spiegato Giorgio Micheli, produceva le pipe, ma anche gli abbozzi in radica di erica che venivano spedite alle grandi case Savinelli e Wasunt di Milano e Livorno, le quali spedivano le loro pipe in Inghilterra, Germania, Francia, Danimarca e Stati Uniti. Il segreto di queste pipe sta proprio nella materia prima, rappresentata dalla radica di erica che cresce spontanea e in dimensioni eccezionali in Ogliastra, Limbara, Sarroch. A mio avviso si tratta della migliore radica da pipe. Gli estimatori, quando imboccano una pipa di radica sarda, si accorgono di avere in bocca un prezioso strumento da fumo”.

Video - SardegnaPuntoRadio

Видео Lanusei: Giorgio Micheli indiscusso re delle pipe in radica di erica канала Sardegna Punto Radio
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
27 мая 2017 г. 22:22:23
00:12:27
Яндекс.Метрика