Загрузка страницы

Presentazione del restauro digitale di preziosi “home movies” di due famiglie ebraiche( 1923)

Questo video, realizzato da Stefano Landini e Fabio Rosi (CSC), presenta il progetto di restauro digitale di una serie di filmati girati fra l'estate e l'inverno del 1923, riguardanti la vita di due famiglie ebraiche romane, i Della Seta e i Di Segni. Si tratta di materiali rarissimi, per due motivi: quando alcuni anni fa Yad Vashem cercò in tutta Europa filmati riguardanti la vita delle famiglie ebraiche prima della Shoà per approntare una installazione multimediale, ne trovò ovunque, tranne che in Italia. La loro testimonianza costituisce pertanto un unicum nel nostro paese. Inoltre nel 1923 non esistevano ancora formati per riprese cinematografiche amatoriali: l'unico standard disponibile era il 35mm professionale, appannaggio di pochi e facoltosi appassionati. I filmati ritrovati sono per l'appunto dei negativi 35mm che costituiscono probabilmente anche il primo esempio di "family movies" mai girati in Italia. Grazie alla stretta collaborazione fra l'Ircpal e Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale, le copie 35mm, di notevole qualità tecnica, sono state digitalizzate e restaurate. In occasione dell'evento alcune copie digitali verranno consegnate ad istituzioni ebraiche, quali il Cdec, il Museo della Shoà, il Museo della comunità ebraica di Roma.

Видео Presentazione del restauro digitale di preziosi “home movies” di due famiglie ebraiche( 1923) канала CSC - Cineteca Nazionale
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
1 октября 2014 г. 19:16:37
00:05:47
Яндекс.Метрика