Загрузка страницы

BOCCHETTE ALTE - SPIEGAZIONE COMPLETA - DOLOMITI DI BRENTA - DAL RIFUGIO ALIMONTA AL RIFUGIO TUCKETT

Quelle del Brenta sono il gruppo Dolomitico più occidentale, vicine di casa del parco Adamello, si sviluppano da Madonna di Campiglio a Molveno.
La via ferrata delle Bocchette Alte è una naturale traversata, su una linea logica che percorribile in entrambe le direzioni tocca i rifugi Alimonta e Tuckett.
Il nostro punto di partenza, avendole percorse in giornata, è stato il parcheggio di Valesinella (fraz. di Madonna di Campiglio).

La prima tappa è stata al rifugio Casinei 1h, poi seguendo il sentiero CAI 323 siamo passati per il rifugio Brentei ed infine al rifugio Alimonta, vicino all'attacco della ferrata.

A differenza delle altre Dolomiti, quelle del Brenta risultano molto più chiuse su loro stesse e selvagge e forse data questa conformazione sono state risparmiate dalla costruzione di impianti di risalita, i quali sono presenti solo nella zona del Grosté.

Percorrendo la ferrata in giornata si supera un dislivello positivo di circa 2000mt (compresi sali e scendi) e si tocca una quota massima di 3000mt, anche se non si raggiunge nessuna cima.

Lo sviluppo è attrezzato nei passaggi più difficili, anche se mai estremi, ma molte sezioni su cengia e sentiero risultano prive di cavo ed è necessario passo fermo ed una certa esperienza e passo sicuro.

L'altitudine può riservare piccole sorprese anche in piena estate, infatti non è da escludere la presenza di nevai perenni ad esempio a bocca del Tuckett e/o presenza di neve fresca, anche se in minima quantità.

Oltre alle Bocchette alte, in Brenta, sono presenti molte altre ferrate; tra le più famose le Bocchette centrali e la Sosat, tutte in ambiente severo di alta montagna.

Un giro entusiasmante, appagante e molto lungo che necessita un buon allenamento.
Possono essere utili i ramponi

I rifugi di appoggi, in ordine dal più vicino al più lontano dall'attacco sono:
Alimonta, Pedrotti/Tosa, Tuckett, Brentei.

Raccontatemi la vostra esperienza in Brenta nei commenti.

Il video è strutturato volutamente di lunga durata in quanto ci tenevo a farvi vedere quanto più possibile del percorso.
Se il video ti è piaciuto lasciami un LIKE, condividi il video con i tuoi amici e NON dimenticare di iscriverti al canale e cliccare sulla campanellina per rimanere sempre aggiornato sui nuovi video.
Ho una domanda da farti:
Hai qualche idea su come potrei migliorare il mio canale o ci sono delle escursioni che vorresti consigliarmi?
Lasciami un commento con ciò che hai da dirmi, sono molto interessato alla tua opinione!

Se ti va di di darmi una mano a sostenere il canale, clicca sul link qua sotto:
https://paypal.me/tgloutdoor?locale.x=it_IT

Sono presente anche su INSTAGRAM, seguimi cliccando il link qui sotto:
https://www.instagram.com/?hl=it

I miei amici:
Andrea https://momentiverticali.wordpress.com/
Antonio https://clubultra.it/

Il canale e tutte le mie escursioni sono supportate da:
KAYLAND https://www.kayland.com/

Buona visione!!!
A questo link trovi la relazione della ferrata e le coordinate del parcheggio:
https://www.ferrate365.it/vie-ferrate/ferrata-delle-bocchette-alte-brenta/

#dolomiti
#brenta
#bocchettealte

Видео BOCCHETTE ALTE - SPIEGAZIONE COMPLETA - DOLOMITI DI BRENTA - DAL RIFUGIO ALIMONTA AL RIFUGIO TUCKETT канала ANTONIO TAGLIERI
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
11 августа 2020 г. 12:48:35
00:30:18
Яндекс.Метрика