Загрузка страницы

ARCHITETTI ITALIANI in OLANDA (lavorare da OMA)

L'Olanda è forse il paese più sognato dai giovani architetti italiani.

In Olanda ci sono grandi studi di architettura che lavorano a progetti internazionali creando straordinarie opportunità di crescita per i talenti architettonici di tutto il mondo.

Il viaggio alla scoperta degli architetti italiani nel mondo arriva finalmente a Rotterdam, cuore pulsante dell'architettura olandese dove siamo in compagnia di un ospite molto speciale.

Giulio Margheri è un giovane architetto italiano che da alcuni anni lavora da OMA, il famosissimo studio di architettura fondato a Rotterdam nel 1975.

Grazie alla straordinaria esperienza di Giulio scopriamo cosa significa lavorare in un ecosistema come quello di OMA-AMO, progettando quotidianamente al fianco di Rem Koolhaas.

Tra i temi emersi quello del rapporto tra architettura e moda, le caratteristiche personali maggiormente apprezzate nel contesto olandese e alcuni aneddoti sulla vita quotidiana di OMA.

OMA: https://www.oma.com/

Il VIDEO IN CAPITOLI:
00:00 | introduzione
01:57 | dall'Italia all'Olanda
07:44 | lavorare da OMA
17:03 | utilizzo dei materiali
23:54 | architettura e moda
32:54 | caratteristiche più apprezzate
41:47 | lavorare con Rem Koolhaas
47:22 | progetti futuri

Se ti è piaciuto il video ISCRIVITI AL CANALE (cliccando sul pulsante rosso "ISCRIVITI") per non perdere nessuna tappa di questa straordinaria avventura alla ricerca degli architetti italiani nel mondo!

Seguimi anche su Instagram: https://www.instagram.com/archisax/

Видео ARCHITETTI ITALIANI in OLANDA (lavorare da OMA) канала ArchiSax
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
18 июля 2021 г. 18:00:02
00:54:13
Другие видео канала
Nel film Parasite gli spazi sono al centro della narrativa cinematografica #shorts #parasite #filmNel film Parasite gli spazi sono al centro della narrativa cinematografica #shorts #parasite #filmBrazil è un film di fantascienza che rappresenta una città distopica #shorts #architettura #filmBrazil è un film di fantascienza che rappresenta una città distopica #shorts #architettura #filmColumbus è un film sentimentale e coinvolgente. #shorts #architettura #film #columbusColumbus è un film sentimentale e coinvolgente. #shorts #architettura #film #columbusL'interno di The Sphere è uno spazio unico. #shorts #msgsphere #thesphere #architettura #lasvegasL'interno di The Sphere è uno spazio unico. #shorts #msgsphere #thesphere #architettura #lasvegasPlaytime è un film del 1968 che ci proietta in una Parigi frenetica. #shorts #film #architetturaPlaytime è un film del 1968 che ci proietta in una Parigi frenetica. #shorts #film #architetturaLina Bo Bardi ha progettato il Museo di Arte di San Paolo #shorts  #architettura #masp #linabobardiLina Bo Bardi ha progettato il Museo di Arte di San Paolo #shorts #architettura #masp #linabobardiMetropolis è un film del 1927 da cui nasce il cinema di fantascienza #shorts #film #metropolisMetropolis è un film del 1927 da cui nasce il cinema di fantascienza #shorts #film #metropolisThe Sphere di Las Vegas è costato 2.3 miliardi di $. Ecco perché. #shorts #thesphere #lasvegasThe Sphere di Las Vegas è costato 2.3 miliardi di $. Ecco perché. #shorts #thesphere #lasvegasCinque film da vedere, soprattutto se ami l'architettura e il design #shorts #architettura #filmCinque film da vedere, soprattutto se ami l'architettura e il design #shorts #architettura #filmThe Sphere a Las Vegas è la più grande sfera del mondo #shorts  #thesphere #lasvegasThe Sphere a Las Vegas è la più grande sfera del mondo #shorts #thesphere #lasvegasTHE SPHERE a Las Vegas - la più grande sfera del mondoTHE SPHERE a Las Vegas - la più grande sfera del mondoIl Kolumba Museum di Peter Zumthor è il più bell'edificio che ho mai visto #shorts #kolumba #zumthorIl Kolumba Museum di Peter Zumthor è il più bell'edificio che ho mai visto #shorts #kolumba #zumthorLe Terme di Vals progettate da Peter Zumthor sono le più belle del mondo #shorts #vals #zumthorLe Terme di Vals progettate da Peter Zumthor sono le più belle del mondo #shorts #vals #zumthorLa Cappella Bruder Klaus progettata da Peter Zumthor #shorts #zumthor #architettura #bruderklausLa Cappella Bruder Klaus progettata da Peter Zumthor #shorts #zumthor #architettura #bruderklausLui è Peter Zumthor, uno dei più grandi architetti del mondo #shorts #architettura #zumthorLui è Peter Zumthor, uno dei più grandi architetti del mondo #shorts #architettura #zumthorSaint Laurent ha presentato a Berlino la nuova collezione uomo #shorts #mies #architettura #designSaint Laurent ha presentato a Berlino la nuova collezione uomo #shorts #mies #architettura #designLa Farnsworth House è una casa progettata dall'architetto Mies van der Rohe #shorts #architetturaLa Farnsworth House è una casa progettata dall'architetto Mies van der Rohe #shorts #architetturaLudwig Mies van der Rohe è stato un grande architetto e designer #shorts #architettura #designLudwig Mies van der Rohe è stato un grande architetto e designer #shorts #architettura #designCome vivremo su Marte? Architettura spazialeCome vivremo su Marte? Architettura spazialeLa città dei 15 minuti spiegata beneLa città dei 15 minuti spiegata benePerché faccio l'architetto (intervista in radio)Perché faccio l'architetto (intervista in radio)
Яндекс.Метрика