Загрузка страницы

Naturalia: Mosto Concentrato Rettificato Solido a Vinitaly 2014

Roberto Zironi è Direttore del Dipartimento di Scienze degli Alimenti e Prof. Ordinario di Industrie Agricole - Università di Udine, già dell'Università di Bologna.
Intervista di Giuseppe Danielli
Dall'uva, per l'uva: dalla Sicilia la preziosa novità
dello zucchero d'uva cristallizzato. Un'innovazione unica al mondo

È puro, è di origine naturale, è cristallino e, finalmente, è anche autorizzato. La svolta per la cantina arriva dal vigneto, in particolare dal vigneto siciliano. A partire da quest'anno è infatti possibile utilizzare anche in cantina lo "zucchero" d'uva, ovvero il Mosto Concentrato Rettificato Solido. È una delle novità più consistenti introdotte dalla nuova Ocm unica (Organizzazione comune di mercato - Regolamento UE 1308/2013) entrata recentemente in vigore, di cui si è discusso a Vinitaly nell'ambito della tavola rotonda "Mosto Concentrato Rettificato Solido: tecniche di utilizzo e riferimenti legislativi", con il Dott. Michele Alessi, Dirigente Settore Vitivinicolo del Mipaaf, la Dott.ssa Rosaria Barresi, Dirigente Generale Dipartimento Interventi strutturali per l'Agricoltura Regione Sicilia, il Dott. Paolo Tolomei, Dirigente ICQRF, il Dott. Riccardo Cotarella, Presidente dell'Associazione Enologi Enotecnici Italiani e il Prof. Roberto Zironi dell'Università di Udine (Dipartimento Scienze degli Alimenti-Viticoltura ed Enologia).

Видео Naturalia: Mosto Concentrato Rettificato Solido a Vinitaly 2014 канала NewsfoodTV
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
15 апреля 2014 г. 14:25:13
00:06:19
Яндекс.Метрика