Загрузка страницы

Diamo voce a chi non può farsi ascoltare Garante dei dritti delle persone private della libertà

Diamo voce a chi non può farsi ascoltare
Giovanni Villari - Garante dei dritti delle persone private della libertà personale
Un evento richiama l'attenzione di tutto il mondo istituzionale presente sul nostro territorio e sensibilizzarlo sull’impellenza d’interventi urgenti in merito alla gravità del fenomeno dell’aumento dei suicidi e del pericoloso sovraffollamento.
A partire dal 1992 sino ad oggi (aggior. 08.04.2024), nelle nostre carceri sono state registrate 1.754 morti per suicidio; 2.912 morti per altre ragioni, che comprendono malattia, overdose, omicidio, e altri per cause ancora “da accertare”, per un totale complessivo di 4.686 persone morte negli istituti di pena italiani.
La Corte europea per i diritti dell’uomo di Strasburgo ha già condannato il nostro Paese: la situazione delle carceri italiane viola i diritti dei detenuti.
«Il carcere, un luogo immaginario e distante dalla società civile, un contenitore di uomini sui quali riversare tutto il rancore e il risentimento sociale.»
Il carcere non può essere soltanto un contenitore, dove “nascondere e separare”, ma luogo di sana e costruttiva attesa in cui continuare a poter nutrire la speranza e il desiderio di una nuova vita.
Certamente non dovrà mai essere identificato come luogo in cui la vita cambia forma e si appressa a diventare “non vita”, dove il senso del vacuo e dell’inutile prende il posto del desiderio di vivere e di sentirsi vivo.
#diamovoceachinonpuòfarsiascoltare
#SiracusaCittàEducativa
#principio18 carta delle città educative

Видео Diamo voce a chi non può farsi ascoltare Garante dei dritti delle persone private della libertà канала Siracusa Città Educativa
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
21 апреля 2024 г. 1:30:15
00:03:52
Яндекс.Метрика