Загрузка страницы

LA CARBONERIA - prof. G. Paolini | ZOOM sulla STORIA - Le Società Segrete nei moti del '20-'21

La seconda puntata del progetto ZOOM SULLA STORIA incentrato sulle Società Segrete nel contesto dei Moti del 20-'21 affronta la CARBONERIA.
A trattare l'importante tema è il Professore associato di Storia contemporanea presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università di Firenze.
___________________________________________________
Di seguito un abstract della sua attività accademica e culturale:
Il Prof Paolini tiene attualmente, presso corsi di laurea triennali e magistrali della Scuola di Scienze Politiche «Cesare Alfieri», gli insegnamenti di Storia dei partiti e dei movimenti politici, Storia del giornalismo e della comunicazione, Storia delle rappresentanze e dei sistemi politici.
Membro del consiglio di curriculum in Storia contemporanea del Dottorato in Studi Storici attivato presso le Università di Firenze e di Siena.
Fa parte di :
Consiglio di Amministrazione della Fondazione Spadolini Nuova Antologia Comitato scientifico del Centro di Studi sulla Civiltà Toscana fra '800 e '900;
Comitato scientifico della collana “Società Toscana per la Storia del Risorgimento. Studi”; Comitato editoriale della “Biblioteca della Nuova Antologia”;
Comitato di redazione della rivista «Nuova Antologia»; Comitato scientifico della rivista «Rassegna Storica Toscana»;
Comitato scientifico della rivista «Italianistica Debreceniensis», edita dall'Università di Debrecen (Ungheria).
Membro del Consiglio Direttivo della Società Toscana per la Storia del Risorgimento. Presidente del comitato provinciale di Livorno dell'Istituto per la storia del Risorgimento italiano.
Ha ricevuto vari incarichi per la pubblicazione di carteggi, memorie, fonti e documenti inediti da parte di enti e istituzioni pubbliche e private.
Ha partecipato in qualità di relatore a numerosi convegni a livello nazionale e internazionale.
I suoi principali filoni di ricerca – e relative pubblicazioni – riguardano il Risorgimento, i rapporti fra Stato e Chiesa, la rappresentanza politica nell'Italia liberale, la Prima Guerra Mondiale.
#zoomsullastoria #laculturanonsiferma

Видео LA CARBONERIA - prof. G. Paolini | ZOOM sulla STORIA - Le Società Segrete nei moti del '20-'21 канала Fondazione Spadolini Nuova Antologia
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
16 марта 2021 г. 21:21:04
00:36:39
Другие видео канала
Ernesto Galli della LoggiaErnesto Galli della LoggiaL'ITALIA NAPOLEONICA - Prof. Angelo Varni | ZOOM sulla STORIAL'ITALIA NAPOLEONICA - Prof. Angelo Varni | ZOOM sulla STORIALA FORTUNA DI DANTE NARRATA DALLE DONNE - E. Benucci | ZOOM sulla STORIA - Dante nel 700°LA FORTUNA DI DANTE NARRATA DALLE DONNE - E. Benucci | ZOOM sulla STORIA - Dante nel 700°IL TEMPO DELLA BUONA POLITICA A 75 ANNI DALL'ASSEMBLEA COSTITUENTE |Conversazione con GIULIANO AMATOIL TEMPO DELLA BUONA POLITICA A 75 ANNI DALL'ASSEMBLEA COSTITUENTE |Conversazione con GIULIANO AMATOCosimo Ceccuti presenta la collana del Centro Studi sulla Civiltà Toscana tra '800 e '900Cosimo Ceccuti presenta la collana del Centro Studi sulla Civiltà Toscana tra '800 e '900SOCIETA' E COSTUME NELL'ETÀ  NAPOLEONICA - Giovanni Cipriani | ZOOM sulla STORIASOCIETA' E COSTUME NELL'ETÀ NAPOLEONICA - Giovanni Cipriani | ZOOM sulla STORIAIl tour della mostra "Antologia: un agorà per l'Italia e per l'Europa"Il tour della mostra "Antologia: un agorà per l'Italia e per l'Europa"15 marzo 2024: cerimonia di consegna dell'attestato di Laurea in Giurisprudenza a Giovanni Spadolini15 marzo 2024: cerimonia di consegna dell'attestato di Laurea in Giurisprudenza a Giovanni SpadoliniConvegno La Guerra e la Pace: Democrazia e autocrazia; lo scontro per i nuovi assetti globali.Convegno La Guerra e la Pace: Democrazia e autocrazia; lo scontro per i nuovi assetti globali.NUOVA ANTOLOGIA - FASC. 2296 | Ottobre - Dicembre 2020NUOVA ANTOLOGIA - FASC. 2296 | Ottobre - Dicembre 2020Giovanni Spadolini e l'eredità di VieusseuxGiovanni Spadolini e l'eredità di VieusseuxOpener - Il Sogno di un ItalianoOpener - Il Sogno di un ItalianoVi aspettiamo numerosi per partecipare a quella che rappresenta un'autentica festa della cultura...Vi aspettiamo numerosi per partecipare a quella che rappresenta un'autentica festa della cultura...IL TEMPO DELLA BUONA POLITICA A 75 ANNI DALL'ASSEMBLEA COSTITUENTE | Apertura Cosimo CeccutiIL TEMPO DELLA BUONA POLITICA A 75 ANNI DALL'ASSEMBLEA COSTITUENTE | Apertura Cosimo CeccutiL'Italia di Draghi e i nuovi scenari internazionaliL'Italia di Draghi e i nuovi scenari internazionaliARCHIVI.DOC 2022: La Musica Risorgimentale negli archivi dalla collezione della Fondazione SpadoliniARCHIVI.DOC 2022: La Musica Risorgimentale negli archivi dalla collezione della Fondazione SpadoliniINVITO ALLA MOSTRA - Antologia: un'agorà per l'Italia e l'EuropaINVITO ALLA MOSTRA - Antologia: un'agorà per l'Italia e l'Europa19 Aprile 202419 Aprile 2024DANTE E IL RISORGIMENTO - E. GHIDETTI | ZOOM sulla STORIA - Dante nel 700° Anniv. della scomparsa.DANTE E IL RISORGIMENTO - E. GHIDETTI | ZOOM sulla STORIA - Dante nel 700° Anniv. della scomparsa.ARCHIVI.DOC 2023: I menù istituzionali negli archivi della collezione di Giovanni SpadoliniARCHIVI.DOC 2023: I menù istituzionali negli archivi della collezione di Giovanni SpadoliniIl testamento spirituale di Giovanni Spadolini è dedicato a giovani e studiosi di tutto il mondoIl testamento spirituale di Giovanni Spadolini è dedicato a giovani e studiosi di tutto il mondo
Яндекс.Метрика