Загрузка страницы

Storia della biblioteca del Museo #storieaportechiuse

Ripercorriamo la storia della nostra biblioteca insieme a Paola Mazzucchi, bibliotecaria del Museo. Dal primo nucleo raccolto dal fondatore del Museo Guido Ucelli nel 1943 durante la guerra, ai giorni nostri passando in rassegna i principali fondi librari posseduti.
#storieaportechiuse

Fondata nel 1943 come strumento di studio e approfondimento del futuro Museo, è una biblioteca specialistica sulla storia della scienza e della tecnologia, con 50.000 volumi e riviste.
Il nucleo storico si concentra tra la metà dell’Ottocento e la prima metà del Novecento, mentre le 700 testate di riviste risalgono all’attività del Centro permanente di consultazione della stampa tecnico-scientifica italiana e straniera, attivo al Museo negli anni ’50 e ’60.


STORIE A PORTE CHIUSE
#storieaportechiuse #museichiusimuseiaperti
Le collezioni, i laboratori interattivi, i grandi temi, l'attualità scientifica, i dietro le quinte, depositi e archivi… le storie del Museo vi accompagnano anche quando le porte sono chiuse.
➝https://www.museoscienza.org/it/storieaportechiuse⁣

Ogni giorno della settimana una “rubrica” diversa.⁣
Venerdì: voci dagli archivi e biblioteche
__
#storieaportechiuse è sostenuto da IBSA Foundation⁣

Видео Storia della biblioteca del Museo #storieaportechiuse канала Museo Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
8 мая 2020 г. 20:13:26
00:06:15
Яндекс.Метрика