Загрузка страницы

Museo del Violino - Cremona (Italy)

(IT/EN)
Un legame antico e indissolubile esiste tra Cremona e l'arte della costruzione del violino. L'apertura del Museo del Violino aggiunge una splendida nuova pagina a questa grande tradizione, donando alla comunità internazionale una struttura importante che verrà utilizzata sia come Museo, sia come Auditorium sia come Centro di Ricerca.
Al Museo del Violino, i visitatori possono esplorare cinque secoli di storia della liuteria di Cremona venendo a contatto con i grandi maestri e i loro strumenti: Andrea Amati, il capostipite della famiglia, i suoi figli Antonio e Girolamo, suo nipote Nicolò; Antonio Stradivari del quale sono in mostra dieci capolavori; Giuseppe Guarnieri "del Gesù" e la sua famiglia; Lorenzo Storioni e Francesco Rugeri. Grazie al contributo della collezione della città di Cremona e ai prestiti delle collezioni Friends of Stradivari e della Fondazione Walter Stauffer di Cremona, nessun altro museo in Europa può attualmente vantare una collezione così importante e completa di strumenti ad arco della scuola di Cremona. I secoli XIX e XX sono rappresentati con i lavori dei più grandi liutai italiani del tempo e con gli strumenti vincitori del Concorso Triennale, inoltre il Museo offre un tributo ai maestri contemporanei in uno spazio dedicato.
Installazioni multimediali e un grande numero di postazioni di illustrazione al pubblico, permette a ciascuno -- dai bambini ai visitatori più esperti -- di godere di una visita suggestiva e appassionante, nella quale storia e strumenti, profumi, suoni e immagini convergono insieme per dare forma alle storie, ai sogni e alle emozioni.

(EN)
An indissoluble and ancient link exists between Cremona and violinmaking. The opening of the Museo del Violino adds a splendid new page to this long history, gifting to the international community an important structure that will serve as a museum, auditorium and research hub.
At the MdV, visitors can explore five centuries of violinmaking in Cremona directly through the great maestros and their instruments: Andrea Amati, the head of the family, his sons Antonio and Girolamo, his grandson Nicolò; Antonio Stradivari, with ten masterpieces on display; Giuseppe Guarnieri "del Gesù" and his family; Lorenzo Storioni and Francesco Rugeri.
Thanks to the contribution of the City of Cremona's collection and loans from the Friends of Stradivari and the Walter Stauffer Foundation of Cremona, no other museum in Europe can currently boast such an important and complete display of string instruments from the school of Cremona. The 19th and 20th centuries are documented through the work of the greatest Italian violinmakers of the time and the winners of the Concorso Triennale, while in a series of dedicated spaces, the museum also pays significant tribute to contemporary masters.
Multimedia installations and a wealth of documentary displays allow everyone - from children to the most expert visitors -- to enjoy an evocative and enthralling visit, in which history and instruments, fragrances, sounds and images converge to give shape to stories, dreams and emotions.

Видео Museo del Violino - Cremona (Italy) канала MdV - Museo del Violino
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
24 февраля 2014 г. 22:53:20
00:12:02
Яндекс.Метрика