Загрузка страницы

Scopri con me le 8 meraviglie di Gubbio! Favolosa

Ciao a tutti a Five Travelling,
oggi voglio farvi scoprire le 8 meraviglie della città di Gubbio.
Gubbio, offre una natura con ambienti incontaminati e produzioni artigianali artistiche che testimoniano la maestria secolare di una consolidata abilità.
Gubbio è ricca di bellezze naturali, tesori d’arte dove storia, cultura e paesaggio convivono in una simbiosi armonica.

Iniziamo la scoperta delle mie 8 meraviglie, con la prima tappa che è il Teatro Romano.
Si trova all’ingresso della città e ci accoglie in un vasto giardino, la struttura attuale si deve ai restauri effettuati tra '800 e '900.

La nostra seconda tappa è il Palazzo del Capitano del Popolo
È tra gli edifici medievali meglio conservati, con un caratteristico aspetto bugnato nelle arcature.
Era la residenza del Capitano del Popolo.

Si procede poi alla terza attrazione, che è Il Palazzo del Bargello e la Fontana dei matti
Il Palazzo del Bargello, era la residenza del capo della polizia da cui prende il nome e di fronte al palazzo c’è la Fontana dei matti.
Secondo un’antica tradizione lo straniero che compie tre giri di corsa intorno alla fontana e accetta di essere bagnato con l’acqua diventa cittadino di Gubbio con il titolo di “Matto onorario di Gubbio“.

Si prosegue poi alla quarta tappa e cioè Piazza Grande ed il il Palazzo dei Consoli
Cuore pulsante della città, da questo straordinario esempio di “piazza pensile” si gode uno splendido panorama sulla valle.
Piazza Grande è il luogo più amato dagli eugubini e dai turisti.

Molto particolare è la quinta attrazione di Gubbio e si trova in via Federico da Montefeltro presso il palazzo dei canonici. In una stanza aperta al pubblico si trova la "Botte Grande dei Canonici" che risale ai primi del '500 e conteneva ben 20124 litri di vino.

Ricca di religiosità la sesta tappa e cioè la Chiesa di S. Francesco della Pace, qui secondo la tradizione, si trovava la grotta ove visse il lupo di Gubbio.
All’interno è visibile la pietra su cui si dice che avvenne il patto di pace tra S. Francesco e il lupo.

Non può mancare come settima attrazione la Funivia "Colle Eletto”.
Collega la città con il monte Ingino e conduce sino alla Basilica di Sant' Ubaldo e mentre si sale si apre un panorama indimenticabile dell’Appennino Umbro-marchigiano.

Come ultima tappa la Basilica di Sant’Ubaldo, qui si può visitare il chiostro e la chiesa a 5 navate, più volte rimaneggiate.
Sull’altare c’è un’urna neogotica che conserva il corpo incorrotto del patrono di Gubbio S. Ubaldo.

Questo il percorso con tutte le 8 tappe da utilizzare su Google Maps
https://goo.gl/maps/McgfwD5ev1yzQHj87

Dove parcheggiare a Gubbio
In prossimità del Teatro Romano, si può parcheggiare gratuitamente in un’ area comoda e sicura. Come riferimento prendere l’indirizzo del negozio Original Marines,
Via Giacomo Matteotti, 1/7
06024 Gubbio
https://www.facebook.com/OriginalMarinesGubbio

Dove mangiare a Gubbio
Vi consiglio quest’ottimo ristorante, offre una varietà di menù a base di carne ed anche pesce.
Ci è piaciuto molto la qualità dei cibi e l’ottima presentazione oltre che la gentilezza del personale.
Tenuta Conte Fabiani Restaurant Mélangé
Piazza dei Quaranta Martiri, 24, 26/B
06024 Gubbio
+39 075 842 5542
https://www.facebook.com/gaetanoanimaecoregroup/

Dove dormire a Gubbio
Location affascinate dalla quale si gode di una spettacolare vista su Gubbio, locale pulito, personale accorto e gentilissimo.C’è anche la possibilità di mangiare al ristorante oppure prendere un aperitivo a bordo piscina, ci è piaciuto ritorneremo di sicuro
Fraz. Montanaldo
06024 Gubbio
+39 075 9258010

Видео Scopri con me le 8 meraviglie di Gubbio! Favolosa канала Five travelling
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
27 сентября 2020 г. 17:28:02
00:05:07
Яндекс.Метрика