Загрузка страницы

Il VENERDÌ SANTO a LICATA - 2017 (HD)

I riti hanno inizio a notte fonda, alle ore 3,00.
Il Cristo deposto, coperto da una coperta liturgica, viene trasportato dalla Chiesa di San Girolamo in una apposita cappella allestita in un locale del palazzo nobiliare del confratello La Lumia nei pressi del Calvario.
Giunto nella cappella, viene preparata, con questo simulacro, la raffigurazione del "Cristo alla colonna".
Oggi una moltitudine di fedeli segue questa processione, ma una volta questa traslazione veniva fatta in gran segreto dagli stessi Confratelli e soltanto qualche "devota" accompagnava Gesù recitando il Rosario.
Alle 13,00 Gesù Crocifero, dalla Chiesa di San Girolamo si avvia verso il Calvario, portato in spalla dai Confrati che indossano per l'occasione smoking e guanti bianchi.
Il procedere di Gesù Crocifero, con la caratteristica "annacata" (un passo lento e cadenzato) viene sempre accompagnato dal suono delle marce funebri o dal suono ritmico del tamburo e rende quasi reale la sensazione della fatica sopportata da Gesù nel recare la pesante croce impostagli dai Romani.
Alle 14,00, nella piazza principale del paese, al suono acuto della tromba, avviene la "Giunta" tra Gesù e la Madonna Addolorata che corre verso il proprio figlio e lo accompagnerà fino al supplizio.
Poco prima di giungere al Calvario, Gesù Crocifero viene portato nell'androne del palazzo La Lumia, da cui esce l'altro simulacro, in catene, che si avvia al Calvario.
Qui il simulacro di Cristo viene sollevato in croce e fissato con dei chiodi da due preti; la Madonna, ai piedi della Croce, assiste al supplizio del proprio Figlio.
Alle 19,30 sempre dalla Chiesa di San Girolamo, esce l'artistica "Urna", scolpita in legno e bagnata d'oro zecchino e illuminata da caratteristici "lumini", portata in spalla dai Confrati che sullo smoking indossano il saio bianco con cappuccio e cinto ai fianchi da un cordone rosso.
L'Urna fu realizzata dallo scultore Perez a Catania nel 1900.
Alle 21,00 Gesù viene "sceso" dalla Croce e posto nell'Urna che, facendo il percorso inverso sempre col solito incedere lento e cadenzato, fa ritorno nella Chiesa di San Girolamo.
Alle ore 24:00 circa, quando si chiude il pesante portone della Chiesa, Confrati e fedeli, stanchi, fanno mesto ritorno a casa per consumare i caratteristici "muffuletti", pagnottine preparate appositamente dai panifici aromatizzate con spezie e semi di finocchio, conditi con tonno all'olio e acciughe salate.

fonte http://www.confraternitasangirolamo.com

Licata 14 aprile 2017

Видео Il VENERDÌ SANTO a LICATA - 2017 (HD) канала Salvatore Consagra
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
16 апреля 2017 г. 0:17:42
00:16:49
Яндекс.Метрика