Загрузка страницы

⚠️ Il peso del semovente, ovvero la tara del mezzo che diserba è FONDAMENTALE

DIRETTA 8 - ⚠️ Il peso del semovente come del trainato o del portato, ovvero la tara del mezzo che diserba è FONDAMENTALE,

✳️ ma per ridurre la compattazione oltre alla tara del polverizzatore va valutata la linea di galleggiamento.

❗️ È noto che maggiore è la larghezza e il diametro delle ruote e minore sarà la compattazione.

⚠️Per contro semoventi con ruote di diametro diverso lasciano una impronta a terra maggiore in quanto gran parte del peso grava sulle ruote più grandi.

⚠️⚠️ ATTENZIONE

‼️ bilanciamento dei pesi gioca un ruolo fondamentale per evitare che le ruote comincino a girare a vuoto e a creare solchi e a compattare il terreno.

Le conseguenze di tutto questo sono chiare:
🔻Ristagno d’acqua
🔻Minore resa
🔻Solchi che compromettono la stabilità della barra
🔻Perdite durante il raccolto

🟢 Ed ecco spiegata la necessità di avere una trazione efficiente.

💪 Serve un’ufficio tecnico all’altezza, con competenza ed esperienza, e su questo Caffini da sempre investe tante risorse

Caffini per il progetto di un nuovo prodotto comincia valutando le richieste del mercato di avere qualcosa di migliorativo rispetto a quello che già esiste.

Nel caso di Rider le richieste fatte e soddisfate di professionisti che già utilizzano semoventi sono veramente tante:

Vediamole:

✅ Essere produttivo e quindi avere tanta autonomia:

2500-3000 l con barre da 18 a 28 m

✅ Essere compatto:

6 m e qualche centimetro

✅ Essere leggero:

poco più di 6000 kg obiettivo raggiunto grazie all’utilizzo di acciai speciali per la realizzazione del telaio che è l’unico vero telaio di tipo industriale completamente imbullonato

✅ Essere agile e manovrabile:

grazie al suo passo di soli 280cm, il raggio di sterzata è da vero primato di soli 280 cm

✅ Avere buona visibilità in lavoro e in manovra:

quindi la scelta di realizzare una cabina completamente vetrata con visibilità a 360º

✅ Essere confortevole:

con le sospensioni pneumatiche alle 4 ruote indipendenti oltre al comfort è ottima anche l’aderenza al suolo in ogni condizione

✅ Avere più carreggiate possibili e cambiarle in corsa:

Vario_track è una vera innovazione, dalla cabina l’operatore raggiunge 10 carreggiate diverse da 150 a 300 cm

✅ avere barre stabili e robuste:

le barre della serie hbm di Caffini già collaudate su Striker e su trampoli per il trattamento della piralide nel mais sono molto performanti, grazie all’equilibratore di tipo a pendolo, alla loro struttura a triangolo e agli acciai speciali utilizzati.

INOLTRE

▶️ Degno di nota è Il serbatoio in polietilene, non aggredibile, facilmente pulibile al cambio dei prodotti e riciclabile. Studiato per mantenere un baricentro estremamente basso che assicura stabilità anche con carreggiata di 150 cm

▶️ Rider è predisposto per il montaggio della guida automatica, anche successivamente all’acquisto.

Infine

Come la maggior parte dei prodotti di Caffini, anche RIDER VArio_Track a breve avrà la certificazione ENAMA-ENTAM, come STRKER e il resto della gamma dei polverizzatori, ovvero la valutazione sia funzionale che dei requisiti di sicurezza da parte
dell’ENTE NAZIONALE PER LA MECCANIZZAZIONE AGRICOLA.

➡️ Contattaci per fissare un appuntamento presso la tua azienda o il nostro stabilimento a Palù di Verona

📩 info@caffini.com
📞 0459581100

📩 m.fanti@caffini.com
📱 335434967

Видео ⚠️ Il peso del semovente, ovvero la tara del mezzo che diserba è FONDAMENTALE канала Marco Fanti
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
5 июля 2020 г. 14:27:58
00:11:22
Яндекс.Метрика