Загрузка страницы

Fabrizio De Andrè - Ho visto Nina volare (testo + audio originale)

La canzone parla di un ragazzo in giovane età che prova i suoi primi istinti sessuali verso Nina, una ragazza che lui vede volare sull'altalena come un'entità eterea. Da questo episodio nasce nel ragazzo il desiderio di crescere, di evolvere. Ma tra lui e il padre esiste un conflitto che gli impedisce la crescita. La figura paterna castra la sua necessità di cambiare.
L'inquietudine del ragazzo è rappresentata dall'ombra che lo viene a trovare la notte, che lo schernisce per la sua paura dell'ignoto, propria dell'adolescenza . Lui risponde mostrandole un simbolo adulto, il coltello ma lo fa "attraverso la maschera" e così facendo dimostra che in realtà lui è ancora intimorito dall'ignoto, non è ancora cresciuto come credeva.
Per assecondare il suo bisogno di crescita dovrà quindi andarsene, interrompere il conflitto con il padre ed affrontare il futuro a lui sconosciuto. Da questa obbligata condizione di isolamento avverrà la vera crescita, il ragazzo inizierà a porsi le prime domande esistenziali ("Luce luce lontana... quale sarà la mano che illumina le stelle").

La parte "mastica e sputa" fa riferimento ad un' antica tradizione della Basilicata per la lavorazione della cera ma in realtà racchiude una metafora: impara a riconoscere le cose buone da quelle cattive, prendi il meglio dalla vita, prima che "venga neve", cioè prima che tu sia troppo vecchio.

Видео Fabrizio De Andrè - Ho visto Nina volare (testo + audio originale) канала Giulia
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
13 ноября 2017 г. 3:17:34
00:03:58
Яндекс.Метрика