Загрузка страницы

TECNICA PIANISTICA : I 4 PILASTRI FONDAMENTALI se vuoi imparare DAVVERO

CAPITOLI
0:00 1 Posizione
2:18 2 Indipendenza delle dita
5:03 3 Passaggio del pollice
6:00 4 Arpeggi

Come per tutte le discipline, esistono dei passaggi fondamentali per poi riuscire a praticarle ed esprimersi senza difficoltà.
In questo video spiego i primi 4 pilastri fondamentali. Sono le basi della tecnica che ti serviranno per cominciare, portandoti a un livello molto buono al pianoforte.

## 1. La Posizione al Pianoforte

Il primo pilastro della tecnica pianistica riguarda la posizione al pianoforte. La posizione corretta è quella che favorisce il movimento fluido e naturale delle dita sulla tastiera. Il braccio deve essere parallelo al pavimento, con l'avambraccio e la mano curvati in modo naturale. Le dita devono essere posizionate all'interno della tastiera, evitando di avere un "dito volante". Questo significa che tutte le dita devono essere vicine ai tasti neri, pronte a muoversi su e giù con facilità. Il polso deve rimanere fermo e immobile, con le nocche delle dita che agiscono come fulcri del movimento. Infine, il corpo deve essere posizionato in modo che il sedere sia avanti, non completamente appoggiato allo sgabello.

## 2. L'Articolazione delle Dita

Il secondo pilastro riguarda l'articolazione delle dita. Questo significa che ogni dito deve essere in grado di muoversi indipendentemente dagli altri, senza movimenti parassiti. Per esercitare questa abilità, si può iniziare senza un pianoforte, semplicemente posizionando la mano su un tavolo e cercando di muovere un singolo dito alla volta. Questo esercizio aiuta a sviluppare l'indipendenza delle dita e a stimolare l'area neuromotoria del cervello che controlla il movimento delle dita.

## 3. Il Passaggio del Pollice

Il terzo pilastro della tecnica pianistica è il passaggio del pollice. Questo movimento permette al pollice di infilarsi sotto la mano, facilitando il suono su tutta la tastiera senza mai staccare la mano. Questo movimento deve essere studiato con pazienza e ripetuto molte volte fino a diventare automatico. È importante notare che durante il passaggio del pollice, il polso non deve alzarsi o abbassarsi.

## 4. Gli Arpeggi

Il quarto e ultimo pilastro riguarda gli arpeggi e tutti i movimenti che implicano salti sulla tastiera. Il pollice, infilandosi sotto la mano, permette il legato, ovvero la capacità di suonare note consecutive senza staccare la mano dalla tastiera. Questo movimento è fondamentale per eseguire arpeggi e salti con fluidità e precisione.

In conclusione, la tecnica pianistica si basa su questi quattro pilastri: la posizione al pianoforte, l'articolazione delle dita, il passaggio del pollice e gli arpeggi. Dominare questi aspetti della tecnica pianistica richiede tempo, pratica e pazienza, ma il risultato sarà una maggiore fluidità, precisione e velocità nel suonare il pianoforte. Ricorda, se hai delle domande, non esitare a chiedere. Buona pratica!
per qualsiasi domanda scrivi nei commenti! -------------------------------------------

Incomincia a suonare adesso, gratuitamente, con il corso introduttivo Sognandoilpiano.
https://www.sognandoilpiano.it/corsogratis
Impieghi 30 secondi per registrarti e non ci sono trucchi: gratis al 100%
☘️🎹☘️

Seguimi ogni venerdì sera alle 21.33, qui su Youtube e vieni sulla chat di Telegram chattare con me e con gli iscritti.
📝 Telegram: www.sogna.link/chat

-----------------------------------------------------
Chi sono?
Mi chiamo Silvia.
🙋🏻‍♀️
Sono una maestra di pianoforte 🎹, organo e clavicembalo.
Il mio amore è la classica, in particolare Bach, ma suono anche moderna e un po' di jazz.
🎼🎵🎶
Ho cominciato a insegnare nel secolo scorso!
Ora sono trascorsi più di 20 anni e il mio amore per l'insegnamento è sempre più grande.
🎹🎹🎹,
Ho elaborato un metodo per le persone adulte, per realizzare il loro sogno nel cassetto.
Mi piace spiegare e semplificare i concetti con metafore, facendo ridere e divertire chi impara.
Provare per credere!
❤️❤️❤️
--------------------------------------------------------------
#pianoforte #piano #sognandoilpiano #maestrodipiano #pianofortemoderno #musica #pianofacile #pianofortefacile #easypiano #corsodipianoforte #lezionidimusica #lezionidipiano #lezionidipianoforte #suonareilpianoforte #suonareilpiano #pianista #suonare #imparareasuonare #principiantipiano #pianoforteprincipianti #principianti #lezioniperprincipianti #musicaclassica #tastiera #practicepiano #studiarepianoforte #pianoplayer #classicalpiano #pianolover #blackandwhite #pianostudio #studiopiano #pianotutorial #tutorialpiano #easytutorial #amarelamusica #capirelamusica

Видео TECNICA PIANISTICA : I 4 PILASTRI FONDAMENTALI se vuoi imparare DAVVERO канала Sognandoilpiano
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
7 мая 2020 г. 15:30:16
00:06:54
Яндекс.Метрика