Загрузка страницы

Decalogo della corretta assunzione dei farmaci: come evitare errori se si assumono più farmaci al dì

https://www.medicinaeinformazione.com/
https://www.facebook.com/MedicinaEInformazione
https://twitter.com/EInformazione
IL DECALOGO DELLA CORRETTA ASSUNZIONE DEI FARMACI
DIECI SEMPLICI REGOLE PER EVITARE ERRORI, INTERAZIONE FRA FARMACI ED EFFETTI COLLATERALI
Prima di assumere un farmaco cosa facciamo di solito? Chiediamo al medico, o al farmacista, quali possono essere gli effetti collaterali, o se dobbiamo assumerlo a stomaco pieno o vuoto, se può dare problemi in caso assumessimo altri farmaci. Ecco, proprio l’assunzione contemporanea di più farmaci, quella che viene chiamata politerapia e che nelle persone over 65 è una condizione estremamente diffusa a causa di comorbidità come ipertensione, diabete, ipercolesterolemia e altre patologie croniche, richiede alcune accortezza, delle regole diciamo così pe evitare interazione fra farmaco e farmaco o fra farmaco e cibo, per evitare di interrompere la terapia perdendo efficacia, per non commettere errori nella assunzione. Proprio per aiutare pazienti e care giver nella gestione quotidiana dei farmaci Italia Longeva ha realizzato un Decalogo con dieci semplici regole che possono aiutarci ad assumere correttamente la terapia.
Ne abbiamo parlato con:
Roberto Bernabei, Presidente Italia Longeva
Francesco Landi, Presidente SIGG
​Graziano Onder, Università Cattolica del Sacro Cuore

Видео Decalogo della corretta assunzione dei farmaci: come evitare errori se si assumono più farmaci al dì канала MedicinaInformazione
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
7 декабря 2022 г. 1:00:08
00:14:01
Другие видео канала
MALATTIE MITOCONDRIALI: LA GESTIONE INTEGRATA DELLE  COSIDDETTE “MALATTIE METABOLICHE”MALATTIE MITOCONDRIALI: LA GESTIONE INTEGRATA DELLE COSIDDETTE “MALATTIE METABOLICHE”MACULOPATIE OGGI: LA CO0RRETTA GESTIONE PER DEGENERAZIONE LEGATA ALL'ETA' E EDEMA MACULARE DIABETICOMACULOPATIE OGGI: LA CO0RRETTA GESTIONE PER DEGENERAZIONE LEGATA ALL'ETA' E EDEMA MACULARE DIABETICOCOLITE ULCEROSA: disponibile nuova terapia per spegnere l'infiammazione e ridurre i sintomiCOLITE ULCEROSA: disponibile nuova terapia per spegnere l'infiammazione e ridurre i sintomi9 passi per la cura della Depressione: le nuove evidenze sui benefici di un approccio multimodale9 passi per la cura della Depressione: le nuove evidenze sui benefici di un approccio multimodaleNuovo farmaco contro il colesterolo alto: è l'Acido Bempedoico, da usare da solo o in combinazioneNuovo farmaco contro il colesterolo alto: è l'Acido Bempedoico, da usare da solo o in combinazioneDISTURBI D'ANSIA E MICROBIOTA: scoperto il legame fra infiammazione intestinale e stati d'ansiaDISTURBI D'ANSIA E MICROBIOTA: scoperto il legame fra infiammazione intestinale e stati d'ansiaInsufficienza renale cronica: disponibile in Italia il primo farmaco che riduce il rischio dialisiInsufficienza renale cronica: disponibile in Italia il primo farmaco che riduce il rischio dialisiFIBROMIALGIA: LE DIFFICOLTA' PER AVERE UNA DIAGNOSI, I SINTOMI SPECIFICI,  LE NUOVE OPZIONI DI CURAFIBROMIALGIA: LE DIFFICOLTA' PER AVERE UNA DIAGNOSI, I SINTOMI SPECIFICI, LE NUOVE OPZIONI DI CURAVITILIGINE: LE CAUSE, L'IMPATTO SOCIALE E NOVITA' DI CURA CON TERAPIE TOPICHE DI ULTIMA GENERAZIONEVITILIGINE: LE CAUSE, L'IMPATTO SOCIALE E NOVITA' DI CURA CON TERAPIE TOPICHE DI ULTIMA GENERAZIONESCLEROSI MULTIPLA : I FARMACI "AD ALTA EFFICACIA" RIDUCONO LE RECIDIVE E LA DISABILITA'SCLEROSI MULTIPLA : I FARMACI "AD ALTA EFFICACIA" RIDUCONO LE RECIDIVE E LA DISABILITA'Tumore della Vescica: i segnali da non trascurare, gli accertamenti e le terapie per le varie formeTumore della Vescica: i segnali da non trascurare, gli accertamenti e le terapie per le varie formeRinoplastica per motivi funzionali di respirazione o estetici: le nuove tecniche di interventoRinoplastica per motivi funzionali di respirazione o estetici: le nuove tecniche di interventoBLEFAROPLASTICA, LE TECNICHE PIU' INNOVATIVE PER LA REGIONE PERIOCULAREBLEFAROPLASTICA, LE TECNICHE PIU' INNOVATIVE PER LA REGIONE PERIOCULAREProf. Gasbarrini - Malattie gastrointestinali   le cure più innovative e le tecnologie più avanzateProf. Gasbarrini - Malattie gastrointestinali le cure più innovative e le tecnologie più avanzateTrombosi Venosa Profonda ed Embolia Polmonare -  Le novità diagnostiche e terapeuticheTrombosi Venosa Profonda ed Embolia Polmonare - Le novità diagnostiche e terapeuticheINFLUENZA O COVID? cosa dobbiamo sapere e dobbiamo fare per la prevenzione e la gestione dei sintomiINFLUENZA O COVID? cosa dobbiamo sapere e dobbiamo fare per la prevenzione e la gestione dei sintomiColesterolo Alto: inibitori di PCSK9 per i pazienti che non rispondono alle terapie standardColesterolo Alto: inibitori di PCSK9 per i pazienti che non rispondono alle terapie standardPROF. MASSIMO GALLI: LA LOTTA AI VIRUS E AI BATTERI, FACCIAMOCI TROVARE PRONTIPROF. MASSIMO GALLI: LA LOTTA AI VIRUS E AI BATTERI, FACCIAMOCI TROVARE PRONTIMal di Schiena persistente, da cosa dipende? tra le cause ernia del disco o spondiliti infettiveMal di Schiena persistente, da cosa dipende? tra le cause ernia del disco o spondiliti infettiveMalattie della Mano - Morbo di Dupuytren: nuove tecniche infiltrative evitano la chirurgiaMalattie della Mano - Morbo di Dupuytren: nuove tecniche infiltrative evitano la chirurgia
Яндекс.Метрика