Загрузка страницы

Possa la mente diventare il Dharma, possa il Dharma diventare il sentiero... (italiano)

May the mind become the Dharma, may the Dharma become the path, may the path be free of interference with Lama Michel Rinpoche (Ita)
10 February 2019 - AHMC

Lama Michel Rinpoche, born in 1981, was recognised by Lama Gangchen Rinpoche and many great lamas as a tulku, a reincarnation of a Tibetan buddhist lama, who chose to be reborn in Brasil to benefit that country, all South America and the entire modern society.

Lama Gangchen was invited to visit Brasil in 1987 by Bel and Daniel, Lama Michel’s parents. Strong ties were formed with the whole family, who founded the first of many Dharma Centres under the guide of Lama Gangchen: the “Shi De Chöe Tsog” Centre.

Lama Michel Rimpoche has travelled many times to sacred places in India, Nepal, Indonesia, Cambogia, Mongolia and Tibet. During these journeys, he has had many intuitions, dreams and special visions. His character and generous nature began to show in the traditional Buddhist way.

Lama Michel Rinpoche is a very special person. Many people have seen his energy as pure as that of Maitreya, the future Buddha of Compassion. His Tibetan name is Chang Chub Chopel Lobsang Nyetrab, which means Wise and Famous Mind of Enlightenment which Spreads Dharma Successfully.
.....
For more information: https://ngalso.org/

Join us and make a donation towards our teachings on NgalSo Video: https://bit.ly/2Nq7xZL
.....
Possa la mente diventare il Dharma, possa il Dharma diventare il sentiero, possa il sentiero essere libero da interferenze con Lama Michel Rinpoche (ita)
10 febbraio 2019 - AHMC

Lama Michel, nato nel 1981, è stato riconosciuto da Lama Ganghchen e da molti grandi lama come un tulku, una reincarnazione di un maestro buddista tibetano. Ha scelto di rinascere in Brasile, non solo per beneficiare l’intero paese e l’America del Sud, ma tutta la società moderna.

Nel 1987, Lama Gangchen visita per la prima volta il Brasile su invito di Bel e Daniel, i genitori di Lama Michel. Da questo incontro nasce un forte legame con tutta la famiglia che fonda il primo dei molti Centri di Dharma sotto la guida di Lama Gangchen: il Centro “Shi De Chöe Tsog”.

Varie volte Lama Michel ha viaggiato per i luoghi sacri dell’India, Nepal, Indonesia, Cambogia, Mongolia e Tibet. Durante tutti questi pellegrinaggi ha avuto molte intuizioni, sogni e visioni speciali. Il carattere e la predisposizione altruistica di Lama Michel iniziarono a manifestarsi nel modo tradizionale buddhista.

Lama Michel è realmente speciale e molti avranno notato la sua energia pura come l’energia di Maitreya, il futuro Buddha dell’Amore. Il suo nome tibetano è Ciang Chub Chopel Lobsang Nietrab, che significa Mente saggia e famosa dell’illuminazione che diffonde il dharma con successo.
.....
Per ulteriori informazioni: https://ngalso.org/it/

Unisciti a noi e fai una donazione per gli insegnamenti su NgalSoVideo: https://bit.ly/2wQr8rI

Видео Possa la mente diventare il Dharma, possa il Dharma diventare il sentiero... (italiano) канала NgalSo
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
10 февраля 2019 г. 18:33:07
03:04:21
Другие видео канала
Fai riposare le emozioni, insegnamenti di buddismo tibetano di Lama Michel RinpocheFai riposare le emozioni, insegnamenti di buddismo tibetano di Lama Michel Rinpoche12 - Siamo troppo occupati ad aver ragione - Insegnamenti e meditazione NgalSo12 - Siamo troppo occupati ad aver ragione - Insegnamenti e meditazione NgalSoI tre aspetti del sentiero con Lama Michel Rinpoche (parte 1)I tre aspetti del sentiero con Lama Michel Rinpoche (parte 1)Lama Michel Rinpoche - Introduzione al BuddhismoLama Michel Rinpoche - Introduzione al Buddhismo27 - "Come affrontare al meglio le situazioni di stress" - Insegnamenti e meditazione NgalSo27 - "Come affrontare al meglio le situazioni di stress" - Insegnamenti e meditazione NgalSo1 - Desiderio, attaccamento e avversione - Ispirazioni mattutine con Lama Michel1 - Desiderio, attaccamento e avversione - Ispirazioni mattutine con Lama Michel15 - "La mia energia nella vita" - Insegnamenti e meditazione NgalSo15 - "La mia energia nella vita" - Insegnamenti e meditazione NgalSo11 - Cosa fare quando non sappiamo cosa fare - Insegnamenti e meditazione NgalSo11 - Cosa fare quando non sappiamo cosa fare - Insegnamenti e meditazione NgalSoEssereBenEssere: l'Etica del Vivere: Lama Michel Rinpoche 14.09.2020EssereBenEssere: l'Etica del Vivere: Lama Michel Rinpoche 14.09.202024 - La nostra vita usa e getta -  Insegnamenti e meditazione NgalSo24 - La nostra vita usa e getta - Insegnamenti e meditazione NgalSo07 - È il momento di generare energia positiva - insegnamenti e meditazione NgalSo07 - È il momento di generare energia positiva - insegnamenti e meditazione NgalSoTrasmissione, insegnamenti e pratica del Sutra del Cuore con Lama Michel Rinpoche (ita) - parte 2Trasmissione, insegnamenti e pratica del Sutra del Cuore con Lama Michel Rinpoche (ita) - parte 207 - Trovare conforto nell'incertezza - Insegnamenti e meditazione NgalSo07 - Trovare conforto nell'incertezza - Insegnamenti e meditazione NgalSo16 - Influenzati dalle nostre condizioni interne ed esterne - Insegnamenti e meditazione NgalSo16 - Influenzati dalle nostre condizioni interne ed esterne - Insegnamenti e meditazione NgalSo13 - Ogni momento che viviamo è unico -  Insegnamenti e meditazione NgalSo13 - Ogni momento che viviamo è unico - Insegnamenti e meditazione NgalSoVivere le situazioni come un mezzo, insegnamenti di buddismo tibetano di Lama Michel RinpocheVivere le situazioni come un mezzo, insegnamenti di buddismo tibetano di Lama Michel Rinpoche03 - Impermanenza e immagini mentali - Insegnamenti e meditazione NgalSo03 - Impermanenza e immagini mentali - Insegnamenti e meditazione NgalSoIntroduzione alla filosofia Buddhista -  Lama Michel Rinpoche - ItalianoIntroduzione alla filosofia Buddhista - Lama Michel Rinpoche - ItalianoIntroduzione alla filosofia buddista con Lama Michel Rinpoche (IT) - parte 3Introduzione alla filosofia buddista con Lama Michel Rinpoche (IT) - parte 3Introduzione alla filosofia buddistaIntroduzione alla filosofia buddista
Яндекс.Метрика