Загрузка страницы

Normale al Polluce da St.-Jacques via Rifugio Guide di Ayas - HD 1080

Dal fondovalle alle nevi perenni, dal fiume al ghiaccio, dai suoni della "civiltà" al rumore del vento interrotto dal tintinnio dei moschettoni e dallo stridio dei ramponi sulla roccia, attraverso boschi, morene e ghiacciai: un mini-documentario, interamente prodotto in HD, sulla salita alla vetta del Polluce, m. 4084, nel massiccio del Monte Rosa.
La partenza è a St.-Jacques (AO), in alta Val d'Ayas. Il percorso di avvicinamento si snoda dapprima su itinerari turisticamente molto frequentati, attraversa il Pian di Verra Inferiore e sale al Superiore; da qui il sentiero risale la morena del Grande Ghiacciaio di Verra, supera il Rifugio Mezzalama, attraversa (o aggira) una lingua di ghiacciaio e raggiunge il Rifugio Guide di Ayas, m. 3420, punto di appoggio per la salita alle circostanti cime.
Il secondo giorno comprende l'avvicinamento al Polluce su ghiacciaio e la salita su roccia, con tratti attrezzati, fino alla calotta glaciale sommitale, risalita la quale si è finalmente in vetta, immersi nel grandioso scenario delle Alpi.
La discesa segue lo stesso percorso, ed è idealmente accompagnata dalla nascita del fiume Evançon dall'acqua di fusione che scorre sul ghiaccio al torrente dei Piani di Verra e infine nuovamente ai centri abitati di fondovalle.

Difficoltà dell'itinerario: PD+, ghiaccio + roccia
Dislivelli: 1° giorno +1723, 2° giorno +664 -2387
Attrezzatura necessaria: piccozza, ramponi, corda, moschettoni, imbrago, abbigliamento da alta quota

Realizzato con una videocamera Sony HDR-CX130E

Видео Normale al Polluce da St.-Jacques via Rifugio Guide di Ayas - HD 1080 канала AyasTrekking
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
11 февраля 2013 г. 15:55:45
00:24:53
Яндекс.Метрика