Загрузка страницы

Festa Madonna delle Grazie , anni '70

1 e 2 Luglio Festa Patronale Maria SS delle Grazie
Zigni e Infiorata
Ogni anno il 2 Luglio si celebra a Verbicaro, la festa della Madonna delle Grazie Patrona della città.
In occasione della festa patronale si rinnovano due importanti eventi: l'infiorata e il rito della Fiaccolata dei Zigni. Quest'anno i festeggiamenti hanno avuto una rilevanza maggiore perché si sono ricordati i 300 anni dall'arrivo della Madonna delle Grazie a Verbicaro.

La devozione verbicarese alla Madonna delle Grazie

L’origine al culto verso la Madonna delle Grazie di preciso non si sa, ma è sicuro che il popolo verbicarese scelse come protettrice e patrona la Vergine Maria, fin dalla nascita del piccolo borgo. Infatti a lei dedicarono, una piccola chiesetta nel cuore del centro storico, dal titolo “Santa Maria ad Nives”.

Negli affreschi che ornano la chiesetta, guardando l’altare, lo sguardo giunge alla bella figura della “Madonna del Latte”, e da li il nostro pensiero ci porta all’immagine della Madonna delle Grazie, perché simile in tutto. Possiamo quindi dire, che le origini del culto alla Madonna delle Grazie sono da collegarsi a questo affresco. Ma non solo in questo il popolo verbicarese ha dimostrato la forte devozione alla Vergine Maria, nel tempo a Lei, hanno intitolato nel territorio tante chiese, tra cui la Chiesa Madre sotto il titolo di “Santa Maria del Piano”.

Видео Festa Madonna delle Grazie , anni '70 канала Maria Franca Raimondi
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
10 марта 2018 г. 23:58:30
00:07:53
Яндекс.Метрика