Delitto di Garlasco, la difesa di Stasi cerca del sangue nell'impronta di Sempio
GARLASCO “Un'impronta densa e carica di materiale biologico”. Viene definita così l'impronta 33 attribuita ad Andrea Sempio il 38enne indagato per l'omicidio di Chiara Poggi, la ragazza trovata morta nella sua casa di Garlasco il 13 agosto 2007. A dirlo sono i periti ingaggiati dalla difesa di Alberto Stasi in una consulenza che depositeranno in procura nei prossimi giorni. Per il Delitto di Garlasco non si parla di sangue in modo esplicito, ma non è da escludersi la presenza. Secondo Giada Boccellari, avvocata di Stasi, l'ex fidanzato di Chiara,che sta scontando una condanna per l'omicidio della ragazza, la presenza di molto materiale biologico, a livello di analisi è un dato positivo. E quel materiale potrebbe essere sangue, anche se per ora non ci sono conferme. Anche perché i metodi di analisi utilizzati dagli esperti sono al momento top secret. Sull'impronta era stato effettuato un combur test, che aveva dato risultato dubbio, e un Obti Test che diede risultato negativo. Secondo i periti ingaggiati dalla difesa di Stasi però il passaggio della Ninidrina, un reagente utilizzato all'epoca perché non si poteva asportare, avrebbe distrutto il materiale biologico. Successivamente l'impronta, dichiarata inutilizzabile nelle precedenti indagini, perché con soli 15 punti di contatto, sarebbe stata però, asportata e potrebbe essere ancora disponibile non solo in foto. Secondo Boccellari i consulenti sono stati in grado di riscontrare la presenza di materiale biologico, che potrebbe essere determinante nella soluzione del giallo di Garlasco. L'altra novità che emerge dalla consulenza è che l'impronta è stata lasciata da una pressione della mano, esercitata a lungo. Insomma di una persona che sarebbe rimasta appoggiata per un periodo di tempo relativamente lungo.
Delitto di Garlasco, la difesa di Stasi cerca del sangue nell'impronta di Sempio - YouTube
Un'impronta densa e carica di materiale biologico. Viene definita così l'impronta 33 attribuita ad Andrea Sempio, il trentottenne indagato per l'omicidio di Chiara Poggi, la ragazza trovata morta nella sua casa di Garlasco il 13 agosto 2007. A dirlo sono i peritti ingaggiati dalla difesa di Alberto Stasi in una consulenza che depositeranno in procura nei prossimi giorni.
(00:25) Non si parla di sangue in modo esplicito, ma non è da escludersi la sua presenza. Secondo Giada Boccellari, avvocata di Stasi, l'ex fidanzato di Chiara, che sta scontando una condanna per l'omicidio della ragazza, la presenza di molto materiale biologico a livello di analisi è un dato positivo e quel materiale potrebbe essere sangue, anche se per ora non ci sono conferme, anche perché i metodi di analisi utilizzati dagli esperti sono il momento top secret.
(00:53) Sull'impronta era stato effettuato un combur test che aveva dato risultato dubbio e un optede risultato negativo. Secondo i periti ingaggiati dalla difesa di Stasi, però il passaggio della ninidrina, un reagente utilizzato all'epoca perché non si poteva sportare l'impronta, avrebbe distrutto il materiale biologico.
(01:12) Successivamente l'impronta dichiarata inutilizzabile nelle precedenti indagini perché con solo 15 punti di contatto sarebbe stata però asportata e potrebbe essere ancora disponibile non solo in foto. Secondo Boccellari i consulenti sono stati in grado di riscontrare la presenza di materiale biologico che potrebbe essere determinante nella soluzione del giallo di Garlasco.
(01:35) L'altra novità che emerge dalla consulenza è che l'impronta è stata lasciata da una pressione della mano esercitata a lungo, insomma, di una persona che sarebbe rimasta appoggiata per un periodo di tempo relativamente lungo al muro. Nel 2007, durante le indagini sul delitto di Chiara Poggi, fu individuata una traccia palmare sulla parete delle scale che conducevano al seminterrato della sua abitazione. Inizialmente, i carabinieri del RIS di Parma la considerarono "non utile" per le indagini, escludendo la presenza di sangue attraverso test specifici .
Видео Delitto di Garlasco, la difesa di Stasi cerca del sangue nell'impronta di Sempio канала Milano Pavia TV - Canale 78
Delitto di Garlasco, la difesa di Stasi cerca del sangue nell'impronta di Sempio - YouTube
Un'impronta densa e carica di materiale biologico. Viene definita così l'impronta 33 attribuita ad Andrea Sempio, il trentottenne indagato per l'omicidio di Chiara Poggi, la ragazza trovata morta nella sua casa di Garlasco il 13 agosto 2007. A dirlo sono i peritti ingaggiati dalla difesa di Alberto Stasi in una consulenza che depositeranno in procura nei prossimi giorni.
(00:25) Non si parla di sangue in modo esplicito, ma non è da escludersi la sua presenza. Secondo Giada Boccellari, avvocata di Stasi, l'ex fidanzato di Chiara, che sta scontando una condanna per l'omicidio della ragazza, la presenza di molto materiale biologico a livello di analisi è un dato positivo e quel materiale potrebbe essere sangue, anche se per ora non ci sono conferme, anche perché i metodi di analisi utilizzati dagli esperti sono il momento top secret.
(00:53) Sull'impronta era stato effettuato un combur test che aveva dato risultato dubbio e un optede risultato negativo. Secondo i periti ingaggiati dalla difesa di Stasi, però il passaggio della ninidrina, un reagente utilizzato all'epoca perché non si poteva sportare l'impronta, avrebbe distrutto il materiale biologico.
(01:12) Successivamente l'impronta dichiarata inutilizzabile nelle precedenti indagini perché con solo 15 punti di contatto sarebbe stata però asportata e potrebbe essere ancora disponibile non solo in foto. Secondo Boccellari i consulenti sono stati in grado di riscontrare la presenza di materiale biologico che potrebbe essere determinante nella soluzione del giallo di Garlasco.
(01:35) L'altra novità che emerge dalla consulenza è che l'impronta è stata lasciata da una pressione della mano esercitata a lungo, insomma, di una persona che sarebbe rimasta appoggiata per un periodo di tempo relativamente lungo al muro. Nel 2007, durante le indagini sul delitto di Chiara Poggi, fu individuata una traccia palmare sulla parete delle scale che conducevano al seminterrato della sua abitazione. Inizialmente, i carabinieri del RIS di Parma la considerarono "non utile" per le indagini, escludendo la presenza di sangue attraverso test specifici .
Видео Delitto di Garlasco, la difesa di Stasi cerca del sangue nell'impronta di Sempio канала Milano Pavia TV - Canale 78
Комментарии отсутствуют
Информация о видео
23 мая 2025 г. 20:14:44
00:01:49
Другие видео канала