Загрузка страницы

PierAisa #405: Carico attivo regolabile da 250 Watt, 15 ampere con IGBT

$2 for 10 PCBs (48 hour quick turn around): https://jlcpcb.com/
Schema elettrico: http://mylothehack.altervista.org/opensource/browse.php?direc=0405
Forum: http://mylothehack.altervista.org/forum/
Website: http://mylothehack.altervista.org/
Complete Video List and Sources : http://mylothehack.altervista.org/opensource/Channelvideolist.php
Come discusso nel forum (http://mylothehack.altervista.org/forum/viewtopic.php?f=6&t=2343&hilit=dummy), in questo video costruisco da zero un carico attivo basato su IGBT. Utilizzo uno schema classico, visto anche su NuovaElettronica, che fa uso di un amplificatore operazionale LM358, per eseguire la comparazione tra la corrente assorbita da IGBT e la corrente impostata da un potenziometro. Per l'IGBT uso il modulo da 100A 600V della Fairchild modello 2MBI100TA, e lo faccio lavorare in zona lineare, per poter dissipare la potenza richiesta. Faccio dei test prima con un alimentatore da banco con potenza fino a 150W, poi con un alimentatore da 1,5KW, ma siccome l'uscita è elevata (50V circa) e agisco troppo velocemente sul potenziometro IGBT alto si rompe in corto circuito. Utilizzo poi un alimentatore con variac, ponte raddrizzatore e batteria di condensatori e con questo setup, riesco a lavorare in maniera stabile fino a 250W e correnti fino a 15 ampere. Provo il sovraccarico e IGBT si rompe a circa 350 W. In una prossima puntata si potrebbe eseguire il controllo tramite Arduino.

Видео PierAisa #405: Carico attivo regolabile da 250 Watt, 15 ampere con IGBT канала Pier Aisa
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
17 сентября 2018 г. 23:53:32
00:23:17
Яндекс.Метрика