Загрузка страницы

Barcarolo romano - Paolo Gatti e Priscilla Baldini

grazie a Silvano Ceccarelli per le riprese video Dopo il successo ottenuto nella stagione invernale con una serie di concerti che hanno visto il M° Paolo Gatti protagonista in spazi illustri come l’Auditorum parco della musica, il Teatro dell’Opera di Roma e tournee’ in Australia ed in Cina, prosegue il percorso storico sulla canzone romana con un nuovo spettacolo al Giardino degli Aranci, a Roma.

Sono le tradizioni romane e fare dello spettacolo una vetrina conoscitiva di aneddoti, curiosità e canzoni legate al tessuto storico e culturale della nostra città.Attraverso il ricordo di personaggi celebri, tornano in vita,per opera della musica popolare,artisti e autori prestigiosi che hanno impegnato la loro vita professionale e umana per divulgare la cultura popolare romana nel mondo.

Nel corso dello spettacolo il Maestro Paolo Gatti, “virtuoso della chitarra classica”, eseguira’ diversi brani a solo arrangiati per chitarra ed accompagnerà le canzoni con una serie di strumenti a corde originari di diversi paesi del mondo : spagnola classica a 6 corde, la violao chitarra brasiliana a 7 corde, la dieci corde di liuteria italiana (sul modello della chitarra realizzata nel 1967 per il grande chitarrista Narciso Yepes) ed il bajo sexto, chitarra messicana a 12 corde, e tante altre ancora.

Ed inoltre … usi e costumi, leggende,filastrocche,proverbi igienici, bisticci e scioglilingua ,modi di dire, vecchie parole dal Gergo dei Birbi (della malavita romana) credenze e pregiudizi del popolo di Roma tratti da “Er libbro der panonto”, un libro onto e bisonto detto appunto der panonto .

Un libro vissuto che contiene tutta l’arcaica Saggezza della Tradizione popolare
di Roma, giunta fino a noi grazie a studiosi di cultura popolare come Giggi Zanazzo.

Sono previste numerose proiezioni di foto riguardanti gli argomenti trattati estrapolate da un archivio di 7600 immagini raccolte e catalogate da Paolo Gatti.

Numerosi saranno anche gli omaggi tributati ad autori ed interpreti della canzone romana :
Anna Magnani, Gabriella Ferri, Romolo Balzani, Sergio Centi, Renato Rascel, Garinei & Giovannini, Armando Trovajoli, Luigi Magni, Nino Manfredi, Fiorenzo Fiorentini e tanti altri.
Le canzoni proposte sono numerose, ed è prevista un’alternanza nello svolgimento degli spettacoli, specialmente nella parte “moderna”.
Si attraverseranno i vari generi della tradizione musicale romana: dalle ottave/sonetto alle serenate, agli stornelli nei generi diversi : a serenata, della mala, dei fiori a sfida, alle canzoni sceneggiate e crescenti, ad una bellissima fantasia della “mala” con melodie del ‘500/600/700, per arrivare ai nostri giorni ricordando canzoni e melodie indimenticabili come Chitarra romana,Canzone a Nina, Sinno me moro,M’e’nata all’improvviso ‘na canzone,Cento campane,Barcarolo romano ,l’Eco der core e tante tante ancora che verranno proposte nelle varie serate.

Видео Barcarolo romano - Paolo Gatti e Priscilla Baldini канала Paolo Gatti Melodie Romane
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
11 января 2019 г. 15:05:33
00:04:17
Яндекс.Метрика