Da art of resistance a school of resistance
Sabato 19 settembre ore 11.00/12.30 - Sala consiliare Palazzo Banci Buonamici, Prato
The art of Resistance
Incontro pubblico con il regista Milo Rau (in collegamento da Gent) e la dramaturg Eva-Maria Bertschy
Moderatore Lorenzo Marsili
Traduttore e interlocutore Giacomo Bisordi
Da Art of Resistance a School of Resistance
Progetto speciale
Milo Rau orienta i processi artistici a una presa di posizione esplicita e diretta nei confronti dei grandi temi delle società contemporanee.
Che relazione si instaura fra azione artistica e attivismo politico? Milo Rau e la dramaturg Eva-Maria Bertschy ripercorrono le esperienze di Art of Resistance, definizione data dal regista alla relazione fra arte e azione caratteristica delle produzioni del gruppo International Institute of Political Murder (IIPM), in un incontro moderato dal filosofo e attivista Lorenzo Marsili, cofondatore di European Alternatives.
L’incontro è il primo passo di un progetto con e per le nuove generazioni di cittadini e di spettatori di Prato in un orizzonte internazionale, ispirato a School of Resistance, ciclo di incontri con attivisti e esperti proposti da Rau nella stagione online del teatro pubblico belga NTGent, di cui è direttore artistico. Partendo da questo esempio, e cogliendo l’urgenza di dare voce alle nuove generazioni, da ottobre 2020 a maggio 2021 porremo le basi anche a Prato - storicamente città laboratorio all'avanguardia rispetto a politiche culturali, sociali e economiche - di un’esperienza analoga ma allo stesso tempo originale. Contemporanea Festival ospita il primo laboratorio di questo percorso di riflessione su temi sociali e politici mediato dai contesti artistici. Condotto da Elisa Calosi (IIPM) e il critico Graziano Graziani, il laboratorio è riservato ai ragazzi delle scuole superiori di Prato e prelude a una serie di incontri e sessioni di lavoro autunnali che accompagneranno gli studenti nella definizione dei temi al centro di assemblee pubbliche primaverili guidate dagli studenti stessi. Attivisti, esperti, filosofi, ospiti internazionali saranno gli interlocutori dei dibattiti aperti alla comunità di Prato.
Видео Da art of resistance a school of resistance канала Teatro Metastasio
The art of Resistance
Incontro pubblico con il regista Milo Rau (in collegamento da Gent) e la dramaturg Eva-Maria Bertschy
Moderatore Lorenzo Marsili
Traduttore e interlocutore Giacomo Bisordi
Da Art of Resistance a School of Resistance
Progetto speciale
Milo Rau orienta i processi artistici a una presa di posizione esplicita e diretta nei confronti dei grandi temi delle società contemporanee.
Che relazione si instaura fra azione artistica e attivismo politico? Milo Rau e la dramaturg Eva-Maria Bertschy ripercorrono le esperienze di Art of Resistance, definizione data dal regista alla relazione fra arte e azione caratteristica delle produzioni del gruppo International Institute of Political Murder (IIPM), in un incontro moderato dal filosofo e attivista Lorenzo Marsili, cofondatore di European Alternatives.
L’incontro è il primo passo di un progetto con e per le nuove generazioni di cittadini e di spettatori di Prato in un orizzonte internazionale, ispirato a School of Resistance, ciclo di incontri con attivisti e esperti proposti da Rau nella stagione online del teatro pubblico belga NTGent, di cui è direttore artistico. Partendo da questo esempio, e cogliendo l’urgenza di dare voce alle nuove generazioni, da ottobre 2020 a maggio 2021 porremo le basi anche a Prato - storicamente città laboratorio all'avanguardia rispetto a politiche culturali, sociali e economiche - di un’esperienza analoga ma allo stesso tempo originale. Contemporanea Festival ospita il primo laboratorio di questo percorso di riflessione su temi sociali e politici mediato dai contesti artistici. Condotto da Elisa Calosi (IIPM) e il critico Graziano Graziani, il laboratorio è riservato ai ragazzi delle scuole superiori di Prato e prelude a una serie di incontri e sessioni di lavoro autunnali che accompagneranno gli studenti nella definizione dei temi al centro di assemblee pubbliche primaverili guidate dagli studenti stessi. Attivisti, esperti, filosofi, ospiti internazionali saranno gli interlocutori dei dibattiti aperti alla comunità di Prato.
Видео Da art of resistance a school of resistance канала Teatro Metastasio
Комментарии отсутствуют
Информация о видео
19 сентября 2020 г. 16:12:00
01:31:53
Другие видео канала