Загрузка страницы

la chirurgia ortognatica III classe, malocclusione dentale - Clinica Merli Rimini

https://www.clinicamerli.it/ La Chirurgia Ortognatica: III Classe Dento-Scheletrica, Chirurgia Maxillo-Facciale, Dr.ssa Simona Mazzoni.
Vi presento il caso di un giovane paziente affetto da una grave malocclusione, giunto alla nostra osservazione con la richiesta di procedere ad una riabilitazione estetica e funzionale che potesse migliorare il suo sorriso e la sua funzione masticatoria.
L'analisi estetica del volto nella visione di fronte e di lato ci ha permesso di apprezzare una buona proporzione delle dimensioni verticali del viso in presenza di un deficit di crescita del mascellare superiore "ipoplasia del mascellare" associato ad un eccesso di crescita della mandibola "progenismo".
La diagnosi clinica supportata dallo studio cefalometrico tradizionale ha deposto per un quadro di terza classe dento-scheletrica.
La proposta terapeutica è stata pertanto quella di un trattamento combinato ortodontico-chirurgico.
Nella prima fase di "ortodonzia prechirurgica" l'ortodontista ha allineato le arcate decompensandole; ciò ha determinato un momentaneo peggioramento della malocclusione con la creazione di un overjet fortmente negativo.
Prima della chirurgia l'aquisizione di una TC dello scheletro facciale ha permesso di simulare virtualmente l'intervento programmato e mediante l'utilizzo di appositi software valutare l'effetto che questo avrebbe determinato sui tessuti molli del volto.
Nel caso in esame oltre a una chirurgia ortognatica di tipo tradizionale si è ricorsi ad una tecnica di osteodistrazione alveolare mutuata dall'ortopedia dove viene tutt'oggi utilizzata per l'allungamento degli arti, l'osteodistrazione osteogenetica è una tecnica chirurgica ricostruttiva che consente di correggere le basi ossee scheletriche mediante formazione di nuovo tessuto osseo per distrazione graduale del callo di guarigione.
Nel caso in esame questa tecnica è stata utilizzata per creare lo spazio in arcata per un elemento canino superiore mancante successivamente riabilitato con implanto protesi.
L'ortodonzia postchirugica della durata di qualche mese ha raggiunto un un buon rapporto occlusale di prima classe.
Grazie alla chirurgia è stato possibile ottenere una maggiore armonia del volto e del sorriso del paziente.
L'approccio multidisciplinare ha reso possibile centrare l'obbiettivo iniziale di raggiungere una sua piena soddisfazione.

Видео la chirurgia ortognatica III classe, malocclusione dentale - Clinica Merli Rimini канала SmileLine .tv
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
5 февраля 2013 г. 18:08:34
00:02:02
Яндекс.Метрика