Загрузка страницы

8 espressioni idiomatiche con il colore BIANCO (italiano per stranieri)

In italiano esistono molte espressioni idiomatiche con i colori. Questo podcast è dedicato ai modi di dire con la parola "bianco". In questa video-lezione di italiano spiego 8 espressioni con il colore bianco.
Questa è una video lezione di italiano per stranieri: se preferisci, puoi attivare i sottotitoli in italiano o in inglese. Se stai studiando o imparando l'italiano come lingua straniera, sei nel posto giusto!
Su questo canale pubblico regolarmente delle lezioni su cose che ai corsi italiano di solito non vengono spiegate. Quindi ti consiglio vivamente di iscriverti al mio canale!

Detto ciò, passiamo subito alla prima  espressione con il colore bianco!

Espressione n.1
La prima espressione è: "dare carta bianca a qualcuno". Ti faccio subito un esempio! "Posso fare come voglio, il direttore mi ha dato carta bianca".
In senso letterale, "dare carta bianca" significa dare a una persona un foglio bianco su cui c'è la nostra firma. Visto che c'è già la nostra firma, accettiamo qualsiasi cosa.
In senso idiomatico, "dare carta bianca" significa autorizzare una determinata persona ad agire come preferisce, senza alcun limite o divieto.
Ma passiamo alla seconda espressione!

Espressione n.2
La seconda espressione con l'aggettivo "bianco" è collegata alla prima ed è: "avere carta bianca". Se una persona mi dà carta bianca rispetto a una determinata questione, io posso dire che ho carta bianca, ovvero posso decidere come agire.
Passiamo alla terza espressione idiomatica!

Espressione idiomatica n.3
La terza espressione è: passare la notte in bianco. Una frase di esempio potrebbe essere: "Ieri ho passato la notte in bianco. I miei vicini hanno fatto una festa e hanno fatto un sacco di rumore. Non sono riuscito a dormire.
Come avrai capito, "passare la notte in bianco" significa trascorrere la notte senza dormire.
L'etimologia di questo modo di dire è piuttosto interessante ed è collegata a un'usanza del medioevo. La notte prima della cerimonia con cui sarebbe diventato cavaliere, il candidato doveva rimanere sveglio e indossare una veste completamente bianca che simboleggiava la sua purezza.
Quindi la notte prima della cerimonia di investitura, il futuro cavaliere, doveva rimanere sveglio indossando questa veste bianca.
Ma vediamo la quarta espressione idiomatica!

Espressione n.4
Il quarto modo di dire è: "diventare bianco come un cencio". Per esempio: "Quando ha scoperto quanto doveva pagare, Marco è diventato bianco come un cencio".
Non so se conosci il verbo "impallidire". Ecco, io posso dire "Marco è impallidito" oppure posso dire "Marco è diventato bianco come un cencio".
Volendo, invece del verbo "diventare", si può usare il verbo riflessivo "farsi": "Quando ha scoperto quanto doveva pagare, Marco si è fatto bianco come un cencio".
Fai attenzione all'aggettivo, che deve concordare. Se il soggetto è Elisa, dovrò dire "si è fatta bianca come un cencio". Quindi devo usare l'aggettivo femminile singolare.

Frase idiomatica n.5
Il quinto modo di dire idiomatico con l'aggettivo "bianco" è: andare in bianco.
Cosa significa? In generale significa non raggiungere il proprio scopo oppure non ottenere quanto sperato.
Però diciamo che di solito viene usato in riferimento a una situazione abbastanza particolare. Per esempio, quando un ragazzo invita una ragazza a uscire sperando di ottenere qualcosa.
Ecco, se il ragazzo non riesce a ottenere questa cosa, possiamo dire che è andato in bianco. Ecco, spero che il significato sia chiaro.
Ma passiamo alla sesta espressione!

Espressione idiomatica n.6
La sesta espressione idiomatica è collegata alla precedente ed è: mandare qualcuno in bianco. In sostanza, una persona va in bianco perché l'altra la manda in bianco. Queste due frasi idiomatiche si riferiscono ai due diversi ruoli nella stessa vicenda.
Ma vediamo la settima espressione idiomatica!

Espressione n.7
Il settimo modo di dire italiano che volevo spiegare è: mangiare in bianco.
Questa frase idiomatica è semplicissima da spiegare. Significa mangiare leggero, in particolare senza sughi al pomodoro o altri condimenti. Quando si mette il pomodoro, la pasta diventa rossa. Se invece non si mette il sugo, la pasta rimane bianca.
Ma passiamo all'ultima frase idiomatica!

Modo di dire n.8
L'ultima espressione è: presentare il compito in bianco. Per esempio: "Luigi non ha studiato per l'esame e ha presentato il compito in bianco".
Cosa significa? Significa che sul foglio dell'esame non ha scritto niente.

Ecco, spero che queste 8 espressioni idiomatiche collegate ai colori ti siano piaciute!

Se ti piacciono le frasi idiomatiche e i modi di dire italiani, qui trovi la mia playlist sulle espressioni più comuni: https://www.youtube.com/playlist?list=PLJGxe3Iy3Wt5UZ549UG7dJluxCYJN48iM

Se vuoi parlare l'italiano in modo naturale, mi raccomando, dalle un'occhiata!

#imparareItaliano, #italianoPerStranieri, #learnItalian, #learnItaly

Видео 8 espressioni idiomatiche con il colore BIANCO (italiano per stranieri) канала Italiano con Luca
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
8 ноября 2020 г. 20:00:10
00:11:23
Другие видео канала
se studi l'italiano, non fare questo errore DEVASTANTE - le congiunzioni PER QUANTO e IN QUANTOse studi l'italiano, non fare questo errore DEVASTANTE - le congiunzioni PER QUANTO e IN QUANTOLo strano caso del verbo "affittare" | Impara la lingua italianaLo strano caso del verbo "affittare" | Impara la lingua italianaÈ meglio dire "responsabile di" o "responsabile per"? | Quale preposizione usare?È meglio dire "responsabile di" o "responsabile per"? | Quale preposizione usare?impara i modi di dire italiani CHE NESSUNO TI SPIEGA: un'espressione idiomatica da VERO italianoimpara i modi di dire italiani CHE NESSUNO TI SPIEGA: un'espressione idiomatica da VERO italianoIl proverbio "Il buon giorno si vede dal mattino" | impara l'italiano fluenteIl proverbio "Il buon giorno si vede dal mattino" | impara l'italiano fluenteè un mattone | Impara le espressioni idiomatiche italianeè un mattone | Impara le espressioni idiomatiche italianeNon dire "andiamoci" (in questi casi) | Come usare la particella "ci" | Impara la lingua italianaNon dire "andiamoci" (in questi casi) | Come usare la particella "ci" | Impara la lingua italianaVocabolario italiano collegato alla SPIAGGIA: impara queste parole e parla come un madrelingua (p.2)Vocabolario italiano collegato alla SPIAGGIA: impara queste parole e parla come un madrelingua (p.2)Come usare "molto" | Grammatica italiana: impara a usare correttamente l'avverbio "molto"Come usare "molto" | Grammatica italiana: impara a usare correttamente l'avverbio "molto"La differenza tra "solo" e "soltanto" |  Impara la lingua italianaLa differenza tra "solo" e "soltanto" | Impara la lingua italiana5 parole italiane che SBAGLI SICURAMENTE (vocabolario italiano per stranieri)5 parole italiane che SBAGLI SICURAMENTE (vocabolario italiano per stranieri)5 sostantivi IRREGOLARI che non ti spiegano nelle lezioni di grammatica sul plurale dei nomi5 sostantivi IRREGOLARI che non ti spiegano nelle lezioni di grammatica sul plurale dei nomiL'avverbio "casomai" o "caso mai" | Impara l'italiano avanzatoL'avverbio "casomai" o "caso mai" | Impara l'italiano avanzatoL'espressione "Gli manca qualche rotella" (lezione di italiano avanzato) | Parla come un madrelinguaL'espressione "Gli manca qualche rotella" (lezione di italiano avanzato) | Parla come un madrelinguaUn errore fatto da molte persone che studiano l'italiano (podcast di italiano per stranieri)Un errore fatto da molte persone che studiano l'italiano (podcast di italiano per stranieri)parole ed espressioni italiane per chi sta imparando l'italiano e vuole parlare in modo fluidoparole ed espressioni italiane per chi sta imparando l'italiano e vuole parlare in modo fluidoun botto | Impara le espressioni informali e colloquialiun botto | Impara le espressioni informali e colloquialiRIMANDARE ALLE CALENDE GRECHE | Impara le espressioni idiomatiche italiane!RIMANDARE ALLE CALENDE GRECHE | Impara le espressioni idiomatiche italiane!Il significato SEGRETO dell'espressione "in contanti" | Impara la lingua italianaIl significato SEGRETO dell'espressione "in contanti" | Impara la lingua italiana47 Participi passati irregolari che devi conoscere | Grammatica italiana47 Participi passati irregolari che devi conoscere | Grammatica italianaessere due gocce d'acqua | Impara le espressioni idiomatiche italianeessere due gocce d'acqua | Impara le espressioni idiomatiche italiane
Яндекс.Метрика