Загрузка страницы

Il complotto di luglio (1967)

Il complotto di luglio è un film per la televisione con la sceneggiatura di Roger Manvell, che Cottafavi girò nel 1967 nell'ambito di Teatro Inchiesta, serie che attraverso il repertorio tentò un originale connubio fra teatro e sceneggiato televisivo. L'attentato del 20 luglio 1944 fu il tentativo organizzato da alcuni politici e militari tedeschi della Wehrmacht ed attuato dal colonnello Claus Schenk von Stauffenberg di assassinare Adolf Hitler; esso ebbe luogo all'interno della Wolfsschanze, il quartier generale del Führer, sito a Rastenburg nella Prussia Orientale. Lo scopo dell'attentato era quello di eliminare Adolf Hitler e, attraverso un colpo di Stato, instaurare un nuovo governo che avesse il compito di negoziare una pace separata con gli Alleati, allo scopo di evitare la disfatta militare e l'invasione della Germania. L'attentato fu pianificato sfruttando la possibilità che offriva il piano Valchiria (in tedesco Walküre), ossia la mobilitazione della milizia territoriale in caso di colpo di stato o insurrezione interna, opportunamente modificato dal colonnello von Stauffenberg. L'esplosione dell'ordigno uccise tre ufficiali e uno stenografo tuttavia il Führer non morì, subì soltanto ferite più o meno lievi tra cui, a testimonianza di un suo medico chiamato Erwin Giesing, un costante dolore all'orecchio destro, con sporadiche e copiose uscite di sangue dallo stesso.

Personaggi e interpreti:
Un usciere: Pietro Recanatesi; Erich Hoepner: Renato De Carmine; Friederich Olbricht: Tino Carraro; Delia Zeigler: Lucia Catullo; Mertz von Quirnhein: Mino Bellei;
Friedrich Fromm: Rolf Tasna; Aiutante: Nico Cundari; Ludwig Beck: Tullio Carminati; Klaus Schenk von Stauffenberg: Paolo Graziosi; Hans Bernhard Gisevius: Carlo D'Angelo; Wolf von Helldoriff: Carlo Hintermann; Ewald von Kleist: Daniele Tedeschi; Haeften: Dante Biagioni; Maggiore: Germano Longo; Colonnello: Silvano Tranquilli; Hans Fritzsche: Franco Freisteiner; Ludwig von Hammerstein: Alberto Giacopello; Piffraeder: Marcello Turilli; Anni Schmitt: Piera Vidale; Speaker: Riccardo Cucciolla; Annunciatore: Gianni Diotaiuti

Trama:
La guerra mondiale si sta mettendo male per la Germania. Un gruppo di alti ufficiali dell'esercito tedesco ed esponenti politici organizza una cospirazione allo scopo di assassinare Adolf Hitler, salvare il paese e concludere una pace onorevole con gli anglo-americani. Il gruppo di oppositori del regime, composto da militari e membri dell'aristocrazia, aveva deciso di attentare alla vita del Führer sin dall'inizio della seconda guerra mondiale; nel marzo del 1943 un primo tentativo fu effettuato dal generale Henning von Tresckow, che collocò una bomba sull'aereo di Hitler: l'ordigno tuttavia non esplose. L'anno seguente un nuovo piano fu organizzato: il capo di stato maggiore Claus von Stauffenberg decise di eseguire personalmente l'attentato, potendo presenziare alle riunioni che si tenevano nella 'Tana del lupo', ossia il quartier generale del Führer a Rastenburg, nella Prussia orientale. Il 20 luglio 1944, Stauffenberg introdusse nella baracca delle riunioni un ordigno esplosivo a tempo, nascosto nella sua borsa, che però fu costretto a depositare lontano dal Führer. Lo scoppio della bomba causò morti e feriti tra i presenti, ma Hitler ne uscì quasi incolume. Stauffenberg riuscì a lasciare il quartier generale e a raggiungere Berlino, dove tuttavia venne fucilato quella stessa notte insieme ad altri congiurati.

Видео Il complotto di luglio (1967) канала spadarsoft
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
11 апреля 2014 г. 11:39:27
01:23:47
Яндекс.Метрика