Загрузка страницы

Rugantino (secondo tempo) / Teatro Sistina, 1978 | TUaROMA TV

segue: https://www.youtube.com/watch?v=P4lKfm3S50Y&t=51s

Nella Roma papalina del XIX secolo Rugantino, giovane spaccone, arrogante e avverso a qualsivoglia lavoro, vive di espedienti aiutato dalla fida Eusebia, che lui spaccia per sua sorella. I due ottengono vitto e alloggio raggirando il frescone di turno: dapprima un anziano marchese il quale, deceduto, non riserva loro alcun lascito; quindi Mastro Titta, il celebre boia dello Stato Pontificio, autentico personaggio storico. Mastro Titta è anche proprietario di una locanda che gestisce insieme al figlio, soprannominato Bojetto, dopo l'abbandono da parte della moglie, che non approvava il suo mestiere ... Rugantino è una commedia musicale realizzata da Garinei e Giovannini, con musiche di Armando Trovajoli, rappresentata per la prima volta al Teatro Sistina di Roma il 15 dicembre 1962. Il successo della commedia in Italia spinse l'impresario teatrale statunitense Alexander Cohen a far rappresentare la commedia anche in America: dopo alcune serate a Toronto, fu rappresentata a Broadway nel febbraio del 1964, al teatro Mark Hellinger, dove per tre settimane si registrò il tutto esaurito. La prima edizione del Rugantino risale al 15 dicembre 1962 con direzione d'orchestra di Armando Trovajoli, ed il cast era formato da: Rugantino: Nino Manfredi (in seguito sostituito da Toni Ucci); Mastro Titta: Aldo Fabrizi; Rosetta: Lea Massari (in seguito sostituita da Ornella Vanoni); Eusebia: Bice Valori (in seguito sostituita da Gloria Christian); Gnecco: Fausto Tozzi; Don Niccolò Paritelli: Toni Ucci; Donna Marta Paritelli: Marisa Belli; Bojetto: Carlo Delle Piane; Il cavalier Thorwaldsen: Roberto Paoletti; il Serenante: Lando Fiorini; il Burinello: Luciano Bonanni; Scariotto: Goffredo Spinedi; Rubastracci: Pino Pennese; Strappalenzuola: Toni Ventura; Bellachioma: Fernando Martino; Il Brigadiere: Willy Colombini; L'Innamorato: Marcello Serralonga; Assuntina: Augusta Desée; Il Cardinal Severini: Antonio Acqua; La vecchia dei gatti: Silla Silvani; Don Fulgenzio: Giorgio Fabretti.
--------------------------------------------------------
TUaROMA TV: la webTV di TUaROMA.it per riscoprire l'Arte, la Storia, la Cultura ed il Territorio di Roma e del Lazio / http://www.tuaroma.it
--------------------------------------------------------
Questo canale non ha alcun carattere commerciale, ma svolge solo ricerche tematiche, a fine divulgativo, di video dalla rete, su temi storici, artistici, geografici e sociali di Roma e del Lazio.
--------------------------------------------------------
La proprietà intellettuale dei video inseriti nelle playlist è dei rispettivi autori ed editori.
--------------------------------------------------------
Fonte video: YouTube
Rif.: https://it.wikipedia.org/wiki/Rugantino_(commedia_musicale)
Crediti:

Видео Rugantino (secondo tempo) / Teatro Sistina, 1978 | TUaROMA TV канала TUaROMA
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
28 сентября 2019 г. 22:55:51
00:56:11
Яндекс.Метрика