Загрузка страницы

Noli

Eats&Travels ha raggiunto Noli, in Liguria a 60 km circa a ponente di Genova e a pochi chilometri da Savona. Oggi Noli una caratteristica località balneare nel savonese, destinazione estiva per i turisti insieme alle limitrofe Varigotti, Finale, Spotorno e Bergeggi.
Ma basta aggirarsi per i vicoli o osservare la cinta muraria che si arrampica su fino al castello ... per capire che Noli ha una storia millenaria.
Il centro storico si presenta con un fronte porticato, dal lato a mare si accede dalla splendida porta dipinta.
Collegato al portico vi è il medioevale palazzo del Comune, con la torre civica e i portici della loggia con il caratteristico ciottolato.
Noli è stato recensito come uno dei più bei Borghi d'Italia e insignito più volte, anche quest'anno nel 2013, della Bandiera Blu per la qualità delle spiagge e dell'acqua.
La spiaggia, d'estate presa d'assalto dai bagnanti, è per il resto del tempo "proprietà" dei pescatori e dei numerosissimi gabbiani.
Verso levante si vede l'isolotto di Bergeggi, a ponente l'insenatura è chiusa da Capo Noli.
Il Castello di Monte Ursino sovrasta il Borgo, fu costruito a partire dal XII secolo così come la cinta muraria connessa a difesa del borgo che sale dal borgo a mare fino a qui.
Oggi sono rimaste solo otto case torri, ma immaginate come poteva essere il colpo d'occhio nel  corso del XIII secolo quando Noli si dotò di fortificazioni e di settantadue torri cittadine.
Molte delle antiche case del borgo sono state costruite utilizzando il materiale recuperato dalle torri medioevali.
Non tutti sanno che Noli è stata una Repubblica, fu fondata nel 1192 e si estendeva dal Vescovado, dove siamo ora, a Capo Noli con i borghi di Voze e Tosse alle spalle.
Qui (davanti agli stemmi davanti al comune) si vede chiaramente come Noli si ritenga e si fregi di essere stata la Quinta Repubblica marinara, accanto a Genova, Pisa, Venezia e Amalfi.
Visita l'Italia con noi!!!
------------------------------------------------------------------------------------------------
Il canale di Italyzone: http://www.youtube.com/subscription_center?add_user=Italyzone
Web: http://www.eatsandtravels.it
Facebook: https://www.facebook.com/italyzone
Twitter: https://twitter.com/italyzone
Instagram: http://www.instagram.com/italyzone
------------------------------------------------------------------------------------------------

Видео Noli канала Eats&Travels
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
10 августа 2013 г. 22:15:07
00:03:52
Яндекс.Метрика