Загрузка страницы

Nanotecnologie per il vivente - Alberto Diaspro - Istituto Italiano di Tecnologia

Nanotecnologie per il vivente è il titolo del secondo incontro con Alberto Diaspro, Direttore Dipartimento di Nanofisica di IIT.
Il fisico premio Nobel Richard Feynman nel 1959 dava avvio alle nanotecnologie, esortando gli scienziati contemporanei a essere coraggiosi e sognatori per affrontare le sfide scientifiche e tecnologiche su scala di misura piccolissima, quella degli atomi, il nanometro. Dopo oltre cinquant'anni, le nanotecnologie sono diventate strumenti al servizio della qualità della vita dell’uomo. Grazie ad esse si sono sviluppati strumenti di diagnosi che nel prossimo futuro permetteranno di osservare le patologie nel loro evolversi, a partire dagli stadi iniziali, intervenendo in modo tempestivo. Il Microscopio ottico, infatti, ha superato i limiti che impedivano di osservare direttamente le molecole all’interno delle cellule che compongono il corpo umano. Ora queste tecnologie si stanno miniaturizzando verso veri e propri Lab on chip, con l’obiettivo di portarlo direttamente nell’uomo.

NATURA MAGISTRA SCIENTIAE
Chiostro Nina Vinchi

Maggiori informazioni su http://talk.iit.it

Видео Nanotecnologie per il vivente - Alberto Diaspro - Istituto Italiano di Tecnologia канала Istituto Italiano di Tecnologia
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
20 мая 2016 г. 18:34:15
00:56:20
Яндекс.Метрика