Загрузка страницы

Quadro Elettrico schema: uno degli errori più comuni

Schema quadro elettrico, uno degli errori più comuni. Ciao sono Alessio Piamonti e da oltre
20 anni mi occupo di progettazione di impianti elettrici, sono anche il fondatore del brand "Il
professionista elettrico", che è il primo portale di formazione specifico dedicato agli
elettricisti, in cui divulgo le norme in modo piacevole e senza tutti quei tecnicismi
incomprensibili, vediamo un po' la risposta al quesito di oggi. In questa immagine puoi
vedere un classico centralino d'appartamento, un classico quadretto da appartamento, in cui
c'è un generale da 25A e due interruttori sotto, ma attenzione, perché l'interruttore generale
è un differenziale puro, ok? Non è un differenziale magnetotermico, è un puro. Abbiamo poi
due interruttori a valle che sono invece due magnetotermici; guarda un po' la caratteristica di
questo interruttore differenziale puro, è un 25A, cosa vuol dire? Vuol dire che
quell'interruttore non può essere attraversato da una corrente maggiore di 25A, perché
altrimenti si surriscalda, se ne passano molti di più rischia anche di incendiarsi. A valle,
come puoi vedere, abbiamo un interruttore da 16 e uno da 20, la cui somma 16+20 fa 36;
36A sono più di 25A, quindi se a monte di quel differenziale puro non c'è un altro interruttore
magnetotermico, o tuttalpiù un fusibile da 25A, chi è che fa la protezione contro il
sovraccarico di questo interruttore? Non c'è nessuno, e ricordati che non possiamo affidarci
a il contatore del gruppo di misura, perché quello non è idoneo a svolgere la protezione
contro il sovraccarico, sta cosa la trovi scritta nella norma CEI 021. Non pensare che il
limitatore del gruppo di misura limiti la corrente a 16A, anche se è un 3 chilowatt, perché il
contatore potrebbe erogare fino a 14 chilowatt, fino a tre minuti di tempo, quindi può dare
fino a 63A, e quindi il 25A nicca un pochino. Male, perché una roba del genere fa veramente
cagare, e non è l'unica, visto che per la luce è stata usata un interruttore da 16, e per le
prese uno da 20, ma di questo avremo modo di parlarle in un altro video. Se anche tu ci tieni
a saperne di più ed a rimanere aggiornato su tutti questi argomenti, visita subito,
immediatamente, il nostro sito www.ilprofessionistaelettrico.it, in cui troverai tanti articoli,
tanti argomenti che sono trattati sia nella sezione dell'esperto risponde, che nelle risorse
gratuite, eccetera, quindi vai subito sul nostro sito, ciao professionista.

#quadro #elettrico
_____
VISITA IL NOSTRO SITO
https://www.ilprofessionistaelettrico.it/

ISCRIVITI AL GRUPPO FACEBOOK
https://www.facebook.com/groups/513800165491904

Видео Quadro Elettrico schema: uno degli errori più comuni канала Il Professionista Elettrico
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
12 апреля 2021 г. 9:00:00
00:03:01
Яндекс.Метрика