Загрузка страницы

Luce sull'Archeologia - Nemici di Roma - Incontro 3

Lo sguardo di Tacito sulla Germania - Renato Oniga
I “nemici” di Roma: documenti e testimonianze - Silvia Orlandi
Immagini di Europa nel mondo greco e romano -Annalisa Lo Monaco
Sintesi della giornata incentrata su Italia e Germania nella pittura - Claudio Strinati
Saranno individuati i modelli di pensiero attraverso i quali Tacito ha elaborato la propria immagine della geografia e dei popoli della Germania antica, evidenziando punti di convergenza e punti di opposizione tra Romani e Germani. Alcune di queste idee hanno goduto di ampia fortuna nella cultura europea moderna e contemporanea.
Il concetto di “nemico”, nella Roma antica e non solo, varia nel corso del tempo: anche chi per un certo periodo è considerato un avversario da battere o sottomettere, in un altro momento può diventare parte di quello stesso stato che un tempo combatteva, e ciò che è fuori dai confini dell’impero può essere visto come qualcosa di ostile, ma anche come un alleato con cui trattare, o un potenziale mercato con cui instaurare rapporti commerciali. Questo quadro variegato dei rapporti dei Romani con i loro “nemici” emerge chiaramente non solo dagli autori antichi, ma anche da un particolare tipo di testimonianze archeologiche, quelle epigrafiche, che di questo aspetto costituiscono un punto di osservazione privilegiato.
Europa, la figlia del re di Tiro Agenore, ebbe una vita decisamente insolita: rapita da Zeus trasformatosi in toro pur di sedurla, divenne poi regina di Creta. Il suo mito, noto già a Omero ed Esiodo, fu molto popolare nel mondo greco-romano. Immagini della fanciulla arricchirono con la loro sensualità anfore e crateri necessari al banchetto (in Grecia), e pareti e pavimenti delle case romane.

Видео Luce sull'Archeologia - Nemici di Roma - Incontro 3 канала Teatro di Roma
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
16 июня 2019 г. 3:00:00
02:15:45
Яндекс.Метрика