Загрузка страницы

Ritardo psicomotorio nei bambini: il ruolo di famiglia e scuola per un programma di recupero

http://www.medicinaeinformazione.com/
https://www.facebook.com/MedicinaEInformazione
La diagnosi di ritardo psicomotorio in un bambino è estremamente generica e un genitore di fronte all'incertezza per il futuro si chiede quanto potrà recuperare il proprio figlio, che tipo di vita sociale e scolastica avrà, quale il percorso migliore per aiutarlo a colmare il gap fisico psichico o sociale. E per conoscere il percorso più corretto che una famiglia possa fare, insieme ai medici e agli insegnanti, abbiamo incontrato il Prof. Paolo Curatolo, Direttore dell'Unità di Neuropsichiatria Infantile del Policlinico Tor Vergata di Roma che ci ha spiegato che ogni diagnosi di "ritardo psico-motorio" si riferisce ad uno scollamento fra lo sviluppo di un bambino e quelle che sono considerati gli standard per la sua età. Naturalmente il ritardo può essere fisico, come ad esempio nello star seduto in posizione eretta, o nel linguaggio, o nell'apprendimento, o nella socialità e nel gioco, ed è molto difficile in una prima fase diagnostica poter rispondere alla domanda che ogni genitore si pone e cioè "Che margine di recupero ha mio figlio?". Alcune indagini strumentali possono orientare verso la comprensione del problema, ma poi ogni bambino ha una sua risposta e talvolta il ritardo viene recuperato nel tempo. Fondamentale è il ruolo della famiglia e della scuola per impostare un programma che stimoli il bambino, stimolazioni cognitive, di linguaggio... che lo aiutino a migliorare con un "allenamento" costante, soprattutto nei primi anni di vita quando la plasticità cerebrale consente margini di recupero maggiori. Sicuramente una diagnosi di ritardo psico motorio è destabilizzante per ogni genitore e il ruolo del medico deve essere quello di aiutare i genitori a gestire nel quotidiano la problematica facendo loro un training per insegnare quale siano gli obiettivi da raggiungere nello sviluppo cognitivo e motorio del bambino compatibilmente con le sue possibilità, fissare esercizi e tempi e valutare la risposta nel tempo per affinare ulteriormente il programma di recupero. E il supporto psicologico alla famiglia è fondamentale per accettare una diagnosi di ritardo psicomotorio e per imparare a considerare valore le fragilità del proprio figlio.

Видео Ritardo psicomotorio nei bambini: il ruolo di famiglia e scuola per un programma di recupero канала MedicinaInformazione
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
3 ноября 2014 г. 11:39:41
00:21:33
Другие видео канала
Autismo: Cause genetiche ed ambientali -  Diagnosi Precoce, Terapie comportamentaliAutismo: Cause genetiche ed ambientali - Diagnosi Precoce, Terapie comportamentaliSclerosi multipla: il percorso dal danno al sintomo, al recupero con la riabilitazioneSclerosi multipla: il percorso dal danno al sintomo, al recupero con la riabilitazioneConsigli per evitare degli errori comuni nello sviluppo motorio del neonatoConsigli per evitare degli errori comuni nello sviluppo motorio del neonatoChe cos'è la psicomotricità e i suoi benefici sullo sviluppo dei bambiniChe cos'è la psicomotricità e i suoi benefici sullo sviluppo dei bambiniBambini Prematuri: come colmare il ritardo dello sviluppo neuro psico motorioBambini Prematuri: come colmare il ritardo dello sviluppo neuro psico motorioIl cervello del bambino: come si sviluppa - Alberto Oliverio - Intervista #4Il cervello del bambino: come si sviluppa - Alberto Oliverio - Intervista #4Attività per bambini autistici: linguaggio ricettivo con oggetti - 1 - Spiegazione attivitàAttività per bambini autistici: linguaggio ricettivo con oggetti - 1 - Spiegazione attivitàDisturbo Bipolare: riconoscere i primi sintomi per gestire le fasi maniacali e depressiveDisturbo Bipolare: riconoscere i primi sintomi per gestire le fasi maniacali e depressiveRitardo cognitivo lieve nei bambini -  Come riconoscerlo precocemente e aiutare il bambinoRitardo cognitivo lieve nei bambini - Come riconoscerlo precocemente e aiutare il bambinoDisprassia, difficoltà o incapacità di fare nei bambini. Come si riconosce, come si curaDisprassia, difficoltà o incapacità di fare nei bambini. Come si riconosce, come si curaRitardo del linguaggio: 5 aspetti da valutare. Perche' il mio bambino non parla?Ritardo del linguaggio: 5 aspetti da valutare. Perche' il mio bambino non parla?SE IL TUO PARTNER TI FA SOFFRIRE, MOLLALO!!!!SE IL TUO PARTNER TI FA SOFFRIRE, MOLLALO!!!!Ritardo Cognitivo LieveRitardo Cognitivo LieveAttività per bambini autistici: abbinamento di oggetti - 1 - Spiegazione attivitàAttività per bambini autistici: abbinamento di oggetti - 1 - Spiegazione attivitàBambini con un alto quoziente d'intelligenza -  come aiutarli a vivere l'infanzia serenamenteBambini con un alto quoziente d'intelligenza - come aiutarli a vivere l'infanzia serenamenteCosa fare nel terzo mese di vita di un neonato per aiutare lo sviluppo psicomotorioCosa fare nel terzo mese di vita di un neonato per aiutare lo sviluppo psicomotorioLa spasticità muscolare -  prima parteLa spasticità muscolare - prima partePercorsi di psicomotricità (Pratica Psicomotoria Aucouturier)Percorsi di psicomotricità (Pratica Psicomotoria Aucouturier)Maturazione Cerebrale e Sviluppo Psicomotorio dei primi 2 anni di VitaMaturazione Cerebrale e Sviluppo Psicomotorio dei primi 2 anni di VitaGIOCHI CON ME? PSICOMOTRICITA' A CASA; BIMBI ALLENIAMO INSIEME L'EQUILIBRIO! ANCHE PER VOI GENITORI!GIOCHI CON ME? PSICOMOTRICITA' A CASA; BIMBI ALLENIAMO INSIEME L'EQUILIBRIO! ANCHE PER VOI GENITORI!
Яндекс.Метрика