Загрузка страницы

Mario Merola - Lacreme Napulitane (English lyrics,1925)

OMAGGIO al grande Mario Merola.
Dedicated to all people (immigrants) who are forced to leave their Land because the rulers/politicians are incapable.
Mario Merola, the World King of Neapolitan melodrama.

Neapolitan's tears
(Bovio, Buongiovanni - 1925)

My dear Mother,
Christmas is approaching
and to be far away has a more bitter taste for me.
How much I'd like to turn on two or three flares!
How much I'd like to listen a bagpipe player!

You do the crib to my little daughter
and put my plate on the table.
At Christmas Eve's evening,
you have to behave as if I were with you too.

This America is costing us many tears,
for us neapolitans.
For us that is missing Naples' sky,
as bitter is this bread.

My dear Mother,
what is, what is money?
For those mourning their own Homeland,
money is nothing.
Now that I have some dollars, I feel
poorer than ever.

Every night I dream my home,
my daughter and I hear her voice
and I dream you as a "Mary"
with swords in his chest in front of her son crucified.

This America is costing us many tears,
for us neapolitans.
For us who mourn the sky of Naples,
as bitter is this bread.

You wrote me
at Assuntina missing parents,
but we are still far away.
What can I say you? If daughter want her mother,
will mean that her mother will return.

Not me, I not come back, I rest out
to work for everyone.
I have lost my Homeland, my Home and my Honor,
I'm only a cannon fodder: I'm an emigrant.

This America is costing us many tears,
for us neapolitans.
For us who mourn the sky of Naples,
as bitter is this bread.
________________________________
ITALIAN:
Mia cara Madre,
sta arrivando il Natale
e stare lontano mi rende la vita amara.
Come vorrei accendere due o tre bengala.
Come vorrei sentire uno zampognaro.

Alla mia bimba preparatele il presepe
ed a tavola mettete anche il mio piatto.
La sera della Vigilia, fate
come se tra voi ci fossi anch'io.

Quante lacrime ci costa quest'America
a noi Napoletani.
Per noi che piangiamo il cielo di Napoli,
come è amaro questo pane.

Mia cara madre,
a che servono, a che servono i soldi?
Per chi sta piangendo la propria Patria,
i soldi non sono niente.
Adesso che ho qualche dollaro, mi sento
più pezzente che mai.

Mi sogno tutte le notti la mia casa
e di mia figlia sento la voce
e a voi vi sogno come una "Maria"
con le spade in petto davanti al figlio crocifisso.

Quante lacrime ci costa quest'America
a noi Napoletani.
Per noi che piangiamo il cielo di Napoli,
come è amaro questo pane.

Mi avete scritto
che Assuntina chiama,
chi l'ha lasciata è ancora lontana.
Cosa vi devo dire? Se la figlia vuole la mamma,
fatela tornare quella "signora".

Io no, non torno, resto fuori
e resto a lavorare per tutti.
Io che ho perso Patria, casa e onore,
io sono carne da macello, sono emigrante.

Quante lacrime ci costa quest'America
a noi Napoletani.
Per noi che piangiamo il cielo di Napoli,
come è amaro questo pane.
_______________________________
ORIGINAL:
Mia cara Madre,
sta pe' trasì Natale
e a sta' luntano chiù me sape amaro.
Comme vurrìa alluma' duje tre biangale.
Comme vurrìa senti' nu zampugnaro.

A' ninna mia facitele 'o presepio
e a tavula mettite 'o piatto mio.
Facite, quann'è 'a sera d'a Vigilia,
comme si' 'miezz' a vuje stesse pur'io.

E 'nce ne costa lacreme 'st'America,
a nuje napulitane.
Pe' nuie ca ce chiagnimmo o cielo e Napule,
comm'è amaro stu pane.

Mia cara madre,
che sso', che sso' 'e denare?
Pe' chi si chiagne a Patria, nun so' niente.
Mo tengo quacche dollaro e me pare
ca nun so' stato mai tanto pezzente.

Me sonno tutt 'e notte 'a casa mia
e da criatura mia ne sento 'a voce
e a vuie ve sonno comm a' 'na "Maria"
cu 'e spade 'mpietto 'nnanz o figlio 'ncroce.

E 'nce ne costa lacreme 'st'America,
a nuje napulitane.
Pe' nuie ca ce chiagnimmo o cielo e Napule,
comm'è amaro stu pane.

M'avite scritto
c'Assuntulella chiamma,
chi l'ha lassata e sta luntana ancora.
Che v'aggia di'? Si 'a figlia cerca 'a mamma,
facitela turna' chella "signora".

Io no, nun torno, me ne resto fore
e resto a fatica' pe' tutte quante
Io c'aggio perso Patria, casa e onore,
io so' carne 'e maciello, ohi ma', so' emigrante.

E 'nce ne costa lacreme 'st'America,
a nuje napulitane.
Pe' nuie ca ce chiagnimmo o cielo e Napule,
comm'è amaro stu pane.

Видео Mario Merola - Lacreme Napulitane (English lyrics,1925) канала stambeccuccio
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
20 сентября 2011 г. 8:34:34
00:05:33
Яндекс.Метрика