Загрузка страницы

METAL DETECTOR è SALTATO FUORI DI TUTTO... MONETE FREGIO VOTIVE ARGENTELLO E ANELLO

Arriveranno anche altri video fatti in estate...
ISCRIVETEVI AL CANALE ..... PRATICO QUESTO HOBBY RISPETTANDO 1)LEGGE 2)NATURA 3)PROPIETARI DEI TERRENI. NORMATIVA SULL’USO DEL METAL DETECTOR IN ITALIA In Italia l’uso e la vendita del metal detector è libero, lo si può utilizzare tanto per lavoro, per uso professionale, quanto per hobby. L’Hobby è ciò che ci riguarda più a vicino. L’utilizzo del metaldetector è libero nei termini consentiti dalla legge. Vediamo cosa prevede a tal proposito, la legislazione Italiana. Per la legge Italiana non è ammessa la ricerca archeologica non autorizzata in qualsiasi sua forma, pertanto va precisato, che tutto ciò che viene ritrovato sotto terra, qualsiasi oggetto, anche se privo di valore economico, ma è un reperto storico, appartiene di diritto allo Stato Italiano, e quindi ogni ritrovamento va denunciato alle autorità competenti. Vanno rispettate le aree protette a livello storico e paesaggistico (siti archeologici, parchi, aree protette ecc…) La ricerca archeologica è vietata sia all’interno che all’esterno delle zone a vincolo. Chiunque venga trovato all’interno di zone a vincolo archeologico anche se non ha trovato nulla incorre allo stesso modo in un reato. Nelle zone in cui non c’è vincolo si incorre in reato solo se si ricercano oggetti antichi più di 50 anni. Tutti gli oggetti antichi più di 50 anni ritrovati devono esser consegnati alle autorità entro 24 ore dal ritrovamento con conseguente denuncia del ritrovamento. Le forze dell’ordine possono accertarsi se sono stati ritrovati reperti attraverso perquisizione in loco e a domicilio, previa denuncia da parte di terzi. Le zone archeologiche da evitare a livello locale possono essere individuate tramite: Catasti comunali, provinciali o regionali. Sopraintendenza dei beni archeologici. Tutti i parchi regionali o nazionali rientrano nelle zone off-limits poiché in molte aree non si può rovinare la flora del sottobosco e in questo caso quindi nemmeno far piccoli buchi. MONETE Non è necessario denunciare la possessione di “monete antiche e moderne di modesto valore o ripetitive, o conosciute in molti esemplari o non considerate rarissime, ovvero di cui esiste un notevole numero di esemplari tutti uguali”. Mentre ciò non vale per monete di cui non ci è dato sapere se hanno o meno una rilevanza storica che pertanto vanno denunciate alle autorità competenti.

Видео METAL DETECTOR è SALTATO FUORI DI TUTTO... MONETE FREGIO VOTIVE ARGENTELLO E ANELLO канала Matte Metalmood
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
9 ноября 2020 г. 10:27:47
00:27:18
Яндекс.Метрика