Загрузка страницы

16 Curiosità Sul Bhutan: Sanità Gratuita, Nessun Senzatetto, Niente Semafori

Questo misterioso e pittoresco paese incastrato tra India e Cina è stato chiuso al turismo fino al 1974. Oggi, si può visitare a patto di completare un sacco di formalità e spendere un bel po' di soldi. Ma anche se i suoi confini sono oggi aperti, il Re ha stabilito un limite al numero di turisti attraverso diverse strane leggi.

Il Bhutan è un paese dove si misura la felicità dei suoi abitanti, dove la sanità è del tutto gratuita e nessuno resta senza casa. Tutto incredibile ma vero, e per giunta in Bhutan questi fatti sono solo la punta dell'iceberg. E allora, vuoi scoprire da dove deriva la felicità dei Bhutanesi? Cerchiamo di scoprire qualcosa in più sulle tradizioni e gli strani divieti di questo paese.

SEGNALIBRI:

Nessun senzatetto 0:31

Sanità gratuita 0:47

Fuori dal mondo 1:10

Il look nazionale 1:43

Vietato fumare! 2:15

L'ecologia prima di tutto 2:48

A dir poco piccante! 3:30

Ostacoli al turismo 4:06

Prima le signore 5:00

100% Bio? 5:19

Si conserva il cibo sui tetti 5:37

Solo i migliori piloti possono volare fino in Bhutan 6:12

Regole matrimoniali 7:00

Il Ministero della Felicità 7:47

La strada meno trafficata 8:42

Casette di marzapane 9:07
#Bhutan #viaggiare #illatopositivo
Anteprime fotografiche:

Il Re del Bhutan Jigme Khesar Namgyel Wangchuck e la Regina Jetsun Pema, BHUTAN: di NIV/SIPA/EAST NEWS, https://www.eastnews.ru/pictures/picture/id/13164977/i/0/t/0

Animazioni create da il Lato Positivo.
Musica: Epidemic Sound https://www.epidemicsound.com/
SOMMARIO:

- Se una persona resta per qualche motivo senza casa, basterà che si rechi dal re e si vedrà assegnare un lotto di terreno su cui costruirsi una nuova dimora e coltivare l'orto senza problemi.

- Il ministero della salute nazionale si è posto l'obiettivo di far diventare il Bhutan “la nazione con la sanità migliore del mondo” e a quanto pare ci sta riuscendo.

- Il popolo bhutanese tiene moltissimo alle tradizioni e alla cultura popolare, e il re ha cercato in ogni modo di proteggere la sua gente dalle influenze esterne.

- Parlando di tradizioni, i bhutanesi devono, per legge, indossare gli abiti tradizionali quando escono di casa. Questo dress-code imposto a livello statale è stato in vigore per 400 anni.

- Nel 2010, il re ha promulgato una legge che vieta la coltivazione, la raccolta e la vendita di tabacco, legge che ha reso il Bhutan la prima nazione in cui è totalmente vietato fumare in pubblico.

- Il Bhutan prende molto sul serio la conservazione della natura. Secondo una legge locale, almeno il 60% di tutto il territorio nazionale deve restare coperto da foreste.

- Nella cucina tradizionale Bhutanese l'ingrediente principale è il peperoncino. Le aziende turistiche locali avvertono persino che “per un Bhutanese nessun pasto è degno di questo nome se non è piccante.”

- Si può visitare il paese solo in gruppi di 3 o più persone e il visto di ingresso è rilasciato unicamente dal tour operator di stato.

- Ogni avere, ogni proprietà, inclusi casa, bestiame e terra vanno di diritto alla figlia maggiore, non al figlio maschio.

- Per il momento resta illegale importare o utilizzare prodotti chimici in Bhutan. Tutto ciò che viene coltivato all'interno del paese deve essere naturale.

- Pochi piloti sono in grado di manovrare in mezzo a quelle alte vette e atterrare su una pista lunga appena 1.980 metri, a ridosso di abitazioni piene di gente. I venti lassù soffiano impietosi e per questo motivo decolli e atterraggi sono consentiti soltanto di giorno.

- Se visiterai un giorno il Bhutan, quasi certamente te ne innamorerai, ma evita a tutti i costi di innamorarti davvero di qualcuno del posto. È proibito sposare degli stranieri.

- Nel 2008, in Bhutan venne creato il Comitato Centrale per la Felicità il cui scopo è prendersi cura della pace interiore del popolo. Il Bhutan è l'unica nazione al mondo ad avere un ministero che si occupa della felicità.

- In Bhutan i segnali stradali sono tutti disegnati a mano. Thiumphu, la capitale, è l'unica al mondo a non avere nemmeno un semaforo sulle sue strade. A dire il vero, non esistono semafori da nessuna parte in tutto il paese.

- I Bhutanesi adorano decorare le loro abitazioni. Disegnano uccelli, animali o linee colorate sui muri, e le loro case sembrano proprio le casette di marzapane delle favole.

Iscriviti a "Il Lato Positivo": https://goo.gl/LRxYHU

Iscriviti a 5 MINUTI CREATIVI: https://goo.gl/TXK8uY

Iscriviti a ENIGMI DI 7 SECONDI https://bit.ly/2wevtol

Видео 16 Curiosità Sul Bhutan: Sanità Gratuita, Nessun Senzatetto, Niente Semafori канала IL LATO POSITIVO
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
25 июня 2019 г. 20:00:08
00:10:09
Яндекс.Метрика