Загрузка страницы

Euro. La storia dell'accordo tra Mitterrand e Kohl - Vladimiro Giacché

Vladimiro Giacché ripercorre la storia e le motivazioni dietro l’accordo per la creazione dell’euro tra François Mitterrand, allora presidente francese, e Helmut Kohl, cancelliere della Germania Ovest all’epoca della riunificazione. Nonostante la percezione della posizione tedesca sull'euro da parte dei leader europei ed il parere contrario dei suoi più stretti collaboratori all’interno della CDU, il cancelliere tedesco decise di accettare la proposta francese, dopo aver portato a compimento il processo di riunificazione politica e di unione monetaria in Germania.

Video estratto dalla presentazione della nuova edizione di "Anschluss. L'annessione. L'unificazione della Germania e il futuro dell'Europa (ed. Diarkos)", riservata ai soci dell'associazione per il format di eventi dal titolo "Incontri con l'autore".

Vladimiro Giacché è membro del consiglio direttivo di a/simmetrie e presidente del CER (Centro Europa Ricerche).
Componente del Consiglio di Amministrazione di Banca Profilo SPA e Responsabile dell’internal audit di Arepo BP SPA
Dal 2008 al 2015 è stato Direttore degli Affari Generali e fino al 2016 segretario del Consiglio di Amministrazione di Sator SPA
Laureato e perfezionato in filosofia presso la Scuola Normale di Pisa e la Ruhr University di Bochum in Germania, oltre ad una vasta pubblicistica in ambito filosofico, ha pubblicato La fabbrica del falso. Strategie della menzogna nella politica contemporanea (nuova edizione aggiornata, Imprimatur, 2016), Costituzione italiana contro trattati europei. Il conflitto inevitabile (Imprimatur, 2015), Anschluss. L'annessione. L'unificazione della Germania e il futuro dell'Europa" (Imprimatur 2013; Diarkos 2019, 2. ed.; German ed. 2014; French ed. 2015), Titanic Europa. La crisi che non ci hanno raccontato (Aliberti 2012, ed. ted. 2013). Ha curato e tradotto scritti di Karl Marx, Il capitalismo e la crisi (DeriveApprodi 2009, rist. 2010), Lenin. Economia della Rivoluzione (Il Saggiatore, 2017), "Hegel. La dialettica" (Diarkos 2020).

#euro #kohl #mitterrand

------------------------------------------------
a/simmetrie è un’associazione scientifica costituita per promuovere la ricerca, il dibattito e la proposta politica sulle asimmetrie economiche.
Per consultare tutti i nostri paper, clicca qui http://bit.ly/wpAsimmetrie

Scopri a/simmetrie su http://bit.ly/asimmetrie

SEGUICI SUI SOCIAL
Pagina Facebook http://bit.ly/FBAsimmetrie
Profilo Twitter http://bit.ly/AsimmetrieTweet

Iscriviti al canale YouTube
http://bit.ly/2S4qS2l

Unisciti al canale Telegram
https://t.me/asimmetrieorg

Per sostenere a/simmetrie
http://bit.ly/sostieniAsimmetrie

DISCLAIMER: I contenuti audio e video resi fruibili in questa pagina sono di proprietà di a/simmetrie, e sono protetti dalle normative vigenti in tema di diritto d'autore (legge n. 633 del 1941) e altri diritti di privativa e di uso esclusivo. L' Utente non ha il diritto di appropriarsi, né di riprodurre, di modificare, di tradurre, di distribuire, di ripubblicare, in alcuna forma anche parziale o comunque di utilizzare i contenuti audio e video, né per finalità professionali e/o collegati alla propria o alla altrui attività professionale, né per attività prive di scopo di lucro. I trasgressori saranno denunciati alle autorità competenti, in tutte le sedi, e perseguiti a termini di legge.

Видео Euro. La storia dell'accordo tra Mitterrand e Kohl - Vladimiro Giacché канала a/simmetrie
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
17 апреля 2020 г. 19:58:30
00:18:08
Яндекс.Метрика